Categories: Breaking News

Giornata mondiale del suolo istituita dalla FAO. Perullo: “Ogni giorno consumati ettari di terra”

ROMA – Il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo, un’occasione istituita dalla FAO per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di una gestione sostenibile del suolo, una risorsa essenziale per la vita sul pianeta. Questa giornata intende richiamare l’attenzione globale sulle sfide legate alla perdita di suolo fertile e sull’urgenza di proteggere questa risorsa non rinnovabile, fondamentale per la sicurezza alimentare, la biodiversità e la lotta ai cambiamenti climatici.

 “Ogni giorno in Italia vengono consumati circa 20 ettari di suolo, pari a 2 metri quadrati al secondo. Questa affermazione è dirimente per sottolineare l’importanza del 5 dicembre, giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale del Suolo. Le funzioni ecologiche che un suolo di buona qualità assicurano sono la base su cui si sorregge l’ambiente, la nostra società ed economia. Un suolo sano produce alimenti nutrienti, accresce l’adattamento e la mitigazione ai cambiamenti climatici e favorisce il nostro benessere. Il suolo è una risorsa vitale, non rinnovabile e insostituibile. Proteggerlo e rigenerarlo è imprescindibile per garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire”. Lo dichiara il Rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), Nicola Perullo per Kyoto Club.
Il consumo di suolo è monitorato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente che ogni anno realizza il Rapporto nazionale “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. È un fenomeno associato alla perdita di una risorsa ambientale fondamentale, dovuta all’occupazione di superficie originariamente agricola, naturale o seminaturale. Il fenomeno si riferisce, quindi, a un incremento della copertura artificiale di terreno, legato alle dinamiche insediative. Un processo prevalentemente dovuto alla costruzione di nuovi edifici e infrastrutture, all’espansione delle città, alla densificazione o alla conversione di terreno entro un’area urbana, all’infrastrutturazione del territorio.

RED-ROM

Recent Posts

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

1 ora ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

2 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

2 ore ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

10 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

11 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone