Categories: Breaking News

Giornata mondiale dell’acqua: la grande crisi della siccità nel 32º Rapporto Unesco

ROMA – Si celebra oggi la 32ª Giornata Mondiale dell’Acqua con un Rapporto Unesco che fa il punto sul trend sempre più consolidato di una diffusa siccità sul pianeta terra. Un bene, sempre più minacciato dai cambiamenti climatici. L’Unesco sottolinea come la “crisi idrica” possa sfociare in guerre. Come rilevato dall’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, tra il 2000 e il 2023, sono stati ben 1.385 i conflitti che hanno visto la risorsa idrica come fattore scatenante o come arma contro le popolazioni.
Crescono anche le migrazioni forzate, tra le zone più interessate il Corno d’Africa ed in particolare la Somalia: nel 2023, secondo UNHCR, quasi 3 milioni di nuovi spostamenti forzati all’interno del Paese per la combinazione di siccità e inondazioni con situazioni di conflitto e insicurezza.
Tra 2002 e 2021 la siccità ha colpito oltre 1,4 mld di persone, e oggi 2,2 mld non hanno accesso all’acqua potabile.
L’obiettivo Onu di garantire a tutti questa risorsa entro il 2030 è lontano dall’essere raggiunto.Gli Stati dovrebbero aumentare la cooperazione internazionale e gli accordi transfrontalieri.

RED-ROM

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

2 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

3 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

3 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

3 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

4 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

5 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone