ROMA – Oggi 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta, ufficialmente istituita dalla Nazioni Unite il 12 aprile 2018, che ha riconosciuto i benefici sociali e ambientali della bici come mezzo di trasporto semplice da mantenere, economico, affidabile, ecologico. Ma perché si festeggia la Giornata mondiale della bicicletta?
Con questa giornata le Nazioni Unite hanno voluto riconoscere il contributo dell’attività fisica prodotta dall’andare in bicicletta allo sviluppo sostenibile della società. L’uso delle bici è un modo per diffondere l’importanza dell’educazione fisica, tra bambini e giovani. Un’attività regolare di moderata intensità, come può essere appunto il camminare o andare in bicicletta, ha infatti un impatto positivo sul fisico e la salute. Anche dal punto di vista scientifico è riconosciuto che ad ogni età ha un effetto benefico riducendo il rischio idi malattie cardiache, ictus, alcuni forme di tumori e diabete.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone