ROMA – Da ieri in piazza e poi al Ministero dello Sviluppo Economico per protestare contro i licenziamenti alla Gkn di Campi Bisenzio (Firenze). Dopo la sentenza che aveva condannato l’azienda controllata dal fondo Melrose per comportamento antisindacale, le parti si sono riviste al Mise e la viceministra Alessandra Todde ha comunicato oggi il blocco dei licenziamenti da parte dell’azienda, con 422 dipendenti, che produce principalmente componenti destinate alle industrie del settore automobilistico e aerospaziale. Non sarà quindi attivata la procedura di licenziamento, ottemperando a quanto chiesto dal giudice. Per l’azienda la procedura di liquidazione non è ostativa al percorso. In sostanza, si impegna a favorire la continuità produttiva e occupazionale pur ribadendo la sua volontà di andarsene. Il percorso prevede allora la nomina di un advisor (il ministero propone Invitalia) e un eventuale ricorso agli ammortizzatori sociali. Il Mise assicura che è pronto a mettere in campo gli strumenti a supporto, tra cui il fondo di salvaguardia.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone