Categories: Tech

Gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino hanno ottenuto la certificazione Biosafety Trust del Rina

FIUMICINO (ROMA) – Gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino hanno ottenuto la certificazione Biosafety Trust. Si tratta della certificazione rilasciata da Rina Service per la  lotta alla diffusione del Covid-19 e alla prevenzione per il rischio biologico da agenti patogeni. I due scali romani gestiti da ADR sono i primi al mondo ad aver ottenuto questo tipo di certificazione.
Questa certificazione è stata ottenuta dopo un’attenta istruttoria di verifica da parte di RINA, che ha preso in esame l’articolato Sistema di Gestione per la Prevenzione e il Controllo delle Infezioni, implementato da Aeroporti di Roma al fine di contenere la diffusione di tutti i possibili agenti patogeni che potrebbero essere veicolati in aeroporto, dai virus meno pericolosi e fino a quelli più nocivi come Ebola, il Bacillus Anthracis e il Sars-Cov2 (Covid-19). Gli ispettori di RINA in prima battuta hanno acquisito tutta la documentazione sulle procedure e i protocolli operativi a Fiumicino e Ciampino. Hanno quindi verificato la conformità agli standard internazionali di riferimento su cui si basa questo innovativo schema di certificazione (ISO 31000 – risk management e ISO 22301 – business continuity). Infine, hanno accertato, attraverso ispezioni sul campo, la corretta applicazione di tutte le procedure. Al termine dell’istruttoria, RINA ha certificato: “il Sistema di Gestione della Prevenzione e Controllo delle Infezioni negli Scali aeroportuali di Fiumicino e Ciampino, finalizzato a minimizzare il rischio di contrarre patologie, correlate agli agenti patogeni individuati e potenzialmente connessi ai seguenti campi di attività: l’erogazione dei servizi aeroportuali, compresi i servizi direzionali e  di supporto (pronto soccorso, servizi di terminal, controllo voli, sicurezza operativa, attività di deicing e sollevamento aeromobili, gestione merci presso cargo city); la conduzione e manutenzione di impianti ed infrastrutture; la gestione dei sistemi ICT; le subconcessioni commerciali e immobiliari. Il coordinamento delle attività di ingegneria, approvvigionamento e supervisione della realizzazione di opere infrastrutturali aeroportuali, delle attività di assistenza ai passeggeri a ridotta mobilità, dei controlli di sicurezza, delle attività di pulizia, sanificazione e manutenzione del verde, dei servizi di mobilità e parcheggi”.
“Siamo molto soddisfatti di questo risultato – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di ADR, Marco Troncone – perché dimostra ancora una volta i livelli di eccellenza raggiunti dagli scali di Fiumicino e Ciampino anche in un settore fondamentale come quello della Salute e Sicurezza. Si tratta – ha aggiunto – di una certificazione che riconosce lo sforzo dell’azienda che, durante l’emergenza, oltre ai protocolli prescritti dal Governo, ha adottato ulteriori misure per garantire la massima ampiezza e profondità degli interventi di prevenzione e per consentire agli scali della Capitale di continuare ad operare in condizioni di massima sicurezza”.

RED-ROM

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

2 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

2 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

2 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

3 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

11 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

13 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone