Categories: Qui Parigi

Gli interrogativi della Francia e del resto d’Europa dopo l’attacco in Rue Nicolas Appert. La pentola a pressione jihad

PARIGI – Dopo l’attentato davanti alla ex sede del giornale satirico “Charlie Hebdo”, il governo francese sta cercando di riprendere il controllo di una situazione che molti osservatori giudicano critica per la mancanza di una rete di protezione di quelli che sono giudicati obiettivi sensibili anche dal solo punto di vista simbolico. La Francia è ancora frastornata da quanto accaduto nei giorni scorsi in Rue Nicolas Appert, perché ha riacutizzato una ferita che appare ancora più dolorosa in un momento dove il paese è ancora più fragile per il dilagare dei numeri della pandemia.
I media francesi si chiedono se il governo ha abbassato la guardia contro il terrorismo che, probabilmente, ha perso di forza dal punto di vista dell’organizzazione “militare” perché anch’essa colpita da crisi economica e virus ma è ancora attiva con forme di violenza esercitata da “lupi solitari” e per questo ancora più difficili da intercettare con la rete dell’intelligence.
La ripubblicazione delle vignette satiriche da parte di Charlie Hebdo ha innescato l’attacco degli accoltellatori di Rue Appert. Un’occasione per far esplodere la jihad mai sopita che si è radicalizzata in tutta l’Europa come una pentola a pressione sempre pronta ad esplodere.
La Francia ha realmente abbassato la guardia? E qual è la posizione dell’Europa ed il sentiment  dei cittadini europei.
Qui ospitiamo un commento dell’ex generale Giuseppe Morabito, membro del Direttorato della Nato Defense College.
https://s.docworkspace.com/d/AGEHQb7FqZ1Oy4SSgJSdFA

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

14 minuti ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

5 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

9 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

9 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

16 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone