Categories: Consumatori

Gli sport invernali tra e-commerce e nazionalismi: nuova ricerca di idealo con i dati europei

Nel pieno della stagione dedicata alle vacanze sulla neve e agli sport invernali, idealo – il portale di comparazione prezzi – ha fatto una nuova ricerca e ha cercato di capire, grazie all’andamento del mondo dell’e-commerce, cosa comprano gli amanti dello sci e dello snowboard in quattro diverse nazioni europee: Italia, Francia, Germania e Austria.

Questi quattro paesi hanno in comune la passione per la montagna, le Alpi e un portale idealo nazionale.

Il quadro che emerge dalla ricerca mostra quali sono le nazioni più legate ai marchi “di bandiera”, quali sono quelle più aperte a influenze da brand esteri e come si muovono gli e-consumer di un mondo a parte: quello degli appassionati di Snowboard.

·         La FRANCIA, il paese delle dichiarazioni di Le Pen, che parlano di risveglio dei popoli nel centro Europa e della rinascita del nazionalismo politico, anche per quanto riguarda gli e-consumer degli sport invernali è al primo posto dei paesi più “nazionalisti”. Gli amanti degli sport invernali qui scelgono ben 16 marche francesi su 40 per i loro acquisti online.

·         L’AUSTRIA e la GERMANIA sono rispettivamente al terzo (con 9 brand) e al secondo posto (con 12 brand) della classifica, mostrando di avere, probabilmente per vicinanza geografica e culturale, gusti simili in fatto di acquisti quando si parla di sport invernali. Anche qui non si scelgono molte aziende nazionali, ma semmai si integrano con acquisti di prodotti provenienti da oltreconfine.

·         L’ITALIA è all’ultimo posto della classifica delle quattro nazioni più legate ai propri brand del mondo dello sci. Nella classifica emersa compaiono infatti solo 8 aziende italiane su un totale di 40 marchi. Pur avendo diversi brand di bandiera, da noi gli utenti preferiscono comprare da altre nazioni. I prodotti di questo tipo più venduti da noi, ad esempio, sono di provenienza tedesca e austriaca. Per gli sci il podio è diviso tra Austria e Francia, un dato poco lusinghiero, se si pensa ad una marca di bandiera come Nordica e alla sua storia che dura da oltre 75 anni.

La vera sorpresa riguarda lo snowboard, lo sport che, al di là della provenienza dei suoi cultori, mostra scelte compatte in una sola direzione per quanto riguarda gli acquisti online. Nelle quattro nazioni europee gli snowboarder sono praticamente uniti nella preferenza di marche statunitensi per le loro attrezzature. Una scelta ben precisa che sembra voler rimandare ad una sorta di rispetto delle origini e della tradizione di questo sport.

admin

Recent Posts

Pinguini Tattici Nucleari da domani 11 Aprile il nuovo singolo “Bottiglie Vuote” con Max Pezzali

ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…

1 ora ago

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

4 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

5 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

5 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

15 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone