Categories: Economia

Gruppo Campari: crescita trimestrale a doppia cifra spinto anche dal mercato dei “luxury spirit”

MILANO – Nonostante il trimestre considerato di bassa stagionalità, il Gruppo Davide Campari ha fatto registrare una forte crescita a doppia cifra di tutti gli indicatori di performance. Un effetto creato dal trend positivo dei marchi nel canale off-premise, guidata dai sostenuti consumi domestici mostratisi con i ripetuti  lockdown da misure contenitive della pandemia. Con il lancio della divisione “Rare”, Campari ha scelto anche la strada di un nuovo approccio dedicato al segmento di luxury spirit negli Stati Uniti e nei principali mercati globali.
I dati presentati dalla trimestrale del gruppo hanno visto crescere, in particolare, Nord America e Nord Europa, e quelli emergenti con la ripresa di Giamaica, Brasile e Argentina, che hanno compensato la debolezza del canale on-premise nonché del canale Global Travel Retail, ancora influenzati negativamente dai lockdown. Le Vendite nette sono state pari a €397,9 milioni, con una variazione organica pari al +17,9% (o +10,5% variazione totale), o del +12,1% rispetto al primo trimestre 2019. 
Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer: ‘Nel complesso abbiamo registrato un inizio d’anno molto sostenuto e soddisfacente, con i nostri brand in buono stato di salute, grazie ai consumi domestici sostenuti. Ciononostante, l’andamento in questo trimestre a bassa stagionalità è stato amplificato anche da una base di confronto favorevole e dall’effetto della Pasqua anticipata. Guardando al resto dell’anno, oltre ad attenderci un marginale peggioramento delle previsioni sui tassi di cambio, permangono volatilità e incertezza a causa delle restrizioni in corso e delle tempistiche delle campagne vaccinali nell’Unione Europea, che stanno particolarmente influenzando il canale on-premise e il canale Global Travel Retail. Al contempo – continua Kunze – si prevede che il buono stato di salute dei brand permanga, alimentato da sostenuti investimenti di marketing, che sono previsti accelerare nella stagione di punta degli aperitivi, oltre che da una graduale riapertura del canale on-premise e dalla continua crescita del canale e-commerce. Con l’obiettivo di conquistare operatori del settore e consumatori di fascia elevata nel mercato degli spirit super premium e oltre, siamo lieti di annunciare il lancio della divisione RARE, un nuovo approccio dedicato al segmento degli spirit di alta gamma, in cui intendiamo affermarci tra i principali player negli Stati Uniti e nei principali mercati globali’. 

RED-ROM

Recent Posts

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

3 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

3 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

10 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

10 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

10 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone