Categories: Consumatori

Guasila – Fenu (Progetto Guasila) accusa: “Troppe incompiute”

GUASILA – Una lingua d’asfalto lunga un chilometro e mezzo tra Serrenti e Guasila, con un progetto di ammodernamento approvato dalla passata amministrazione comunale, e tante polemiche per un tesoretto di finanziamenti per opere pubbliche mal utilizzato e in parte rimasto nel cassetto. A Guasila la minoranza va all’attacco della sindaca Casula e della maggioranza, con il capogruppo di “Progetto Guasila 2.0” Claudio Fenu che non risparmia accuse. “Se non fossimo nel periodo di Carnevale si potrebbe pensare ad uno scherzo. La prima cittadina si intesta l’imprimatur di un’opera fondamentale per il futuro del paese, deridendo l’impegno dai suoi predecessori e buttando fumo negli occhi dei cittadini, trattati come ingenui”. Il leader dell’opposizione osserva il cantiere lumaca – in realtà partito solo in questi giorni dopo ben tre anni – e allarga le braccia. “L’amministrazione comunale – evidenzia Fenu – si è ritrovata nelle casse del municipio tre milioni di euro di finanziamenti, con progetti pronti di ogni tipologia, tra questi quello per la realizzazione di un chilometro e mezzo della bretella di collegamento con Serrenti. Un tracciato indispensabile per dare ai cittadini un’infrastruttura moderna e adeguata nella zona agricola. E’ comunque una vera e propria offesa verso chi si è sporcato realmente le mani per l’opera”. Un andazzo che si ripete nel centro della Trexenta. “Perché – tuona Fenu – in oltre metà consiliatura siamo ancora all’anno zero. Guasila è rimasta al palo, mentre gli altri paesi vanno avanti con i programmi di valorizzazione del territorio. Ritardi spaventosi che si riflettono sulle condizioni di emergenza nel territorio”. E’ il caso dell’infrastruttura che conduce all’area archeologica di Barru. “Altri 750 mila euro, con un disegno per la realizzazione di un collegamento verso il nuraghe. Un’incompiuta. La situazione è precipitata con l’impresa che ha abbandonato il cantiere a causa di numerose problematiche riscontrate durante i lavori. La giunta – accusa Fenu – non ha saputo gestire un’opera di grande importanza per lo sviluppo del territorio”. Mentre Guamaggiore scommette sulla promozione della fortezza di Barru, Guasila resta con un pugno di mosche: “Solo proclami per opere ereditate e soldi spesi per prebende inutili – rincara la dose il capogruppo dell’opposizione – con l’assenza di una strategia atta a dare una prospettiva ai tanti giovani in cerca di lavoro. Il nuraghe potrebbe essere un ottimo investimento anche in chiave occupazionale. Nulla è stato fatto in questo senso”. E la sindaca sembra puntare i riflettori verso altri lidi, ben più prestigiosi: “E’ palese il disinteresse per le reali e concrete problematiche del paese – prosegue Fenu – per i cittadini si sono chiuse anche le porte del palazzo municipale, con orari di apertura al pubblico ridotti al minimo sindacale”. Secondo l’esponente della minoranza non ci sono dubbi: “I numerosi impegni della nostra first lady – conclude Fenu – hanno fatto perdere la bussola a questa amministrazione, che a tutto pensa ma non certo ai suoi cittadini”.

admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

2 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

3 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

3 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

4 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

12 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone