IMOLA – Baccanale 2024, l’annuale rassegna dedicata alla cultura del cibo, che animerà la città di Imola fino al 10 novembre, ha come protagonista l’olio nel periodo in cui si raccolgono le olive e si fa il bilancio della stagione. Occasione per celebrare il 30º anniversario dell’Associazione Città dell’Olio con il progetto progetto della “Carta degli Oli”, un’iniziativa che mira a valorizzare l’olio extravergine di oliva nei ristoranti e nei territori italiani, incoraggiando un consumo consapevole e una connessione più profonda tra tradizione culinaria e cultura territoriale.
Molte le presenze “stellate” a partire dagli chef Mauro Uliassi, Matteo Ferrantino (Michelin Blanc di Amburgo) e Massimiliano Mascia (Ristorante San Domenico di Imola).
Gran finale con la “Camminata tra gli ulivi”, un evento simbolico che coinvolge numerose città italiane, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra il territorio, la natura e la tradizione olivicola.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone