Categories: Italia

Hackeraggio Siae: nessuna intenzione di pagare il riscatto. Nel Dark Web i dati di centinaia di artisti

ROMA – I dati rubati dagli hacker alla SIAE, la società editori, a cui rusultano iscritti centinaia di artisti del mondo dello spettacolo, non solo sono oggetto di riscatto in bitcoin da parte dei cibercriminali ma sono state pubblicate anche intere liste di dati anagrafici ora disponibili per oltre i 13 mila persone che li hanno visualizzati. I dati sono stati scaricati da utenti localizzati in cinque continenti, con occorrenze più frequenti in Kenya, Stati Uniti e Romania. Le categorie più cliccate sono state quelle dei dati relativi al settore delle vendite al dettaglio e dell’ambito governativo statunitense, rispettivamente con il 36% e il 31% di interesse; il che non è sorprendente, se si considera che potenziali ransomware potrebbero portare a enormi profitti in questi campi.In generale poi è aumentata l’attività del Dark Web, perché secondo lo studio il numero totale di spettatori anonimi è passato dal 67% del 2015 al 93% del 2021. 

 

RED-ROM

Recent Posts

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

27 minuti ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

37 minuti ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

1 ora ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

8 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

13 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone