Categories: Mondo

Hong Kong: ex poliziotto alla guida del territorio. Ue, limitazioni della libertà del governo di Pechino

HONG KONG – È l’Alto Commissario dell’Ue a segnalare il disappunto per la selezione dell’unico candidato alla carica di amministratore delegato per la gestione amministrativa di Hon Kong. Il comitato elettorale di Hong Kong ha selezionato John Lee Ka-chiu, unico candidato per effetto del processo di selezione dall’imposizione della legge sulla sicurezza nazionale e dall’attuazione di radicali cambiamenti voluti dalla Cina nelle elezioni di Hong Kong.
Lee è un ex poliziotto ed era unico candidato alla candidatura Benedetta dal governo di Pechino.
L’ex poliziotto di 64 anni ha rivelato di aver ricevuto circa 300 candidature in tutti e cinque i settori del Comitato elettorale composto da 1.463 persone a partire dalle 19:00 di domenica, superando la soglia richiesta di 188 e avvicinandolo al suo obiettivo dichiarato di guadagnare 500 prima del scadenza a fine settimana.
Prima della sua selezione, Lee è stato esaminato dal Comitato di revisione dell’idoneità dei candidati e nominato da 786 dei 1461 membri del rinnovato Comitato elettorale. Il numero degli elettori del Comitato elettorale è stato sostanzialmente ridotto dalla revisione elettorale, indebolendo gli elementi democratici già limitati nella governance di Hong Kong, in contrasto con gli impegni di maggiore rappresentanza sanciti dalla Legge fondamentale.
L’Unione europea si rammarica di questa violazione dei principi democratici e del pluralismo politico e vede in questo processo di selezione un ulteriore passo verso lo smantellamento del principio “un paese, due sistemi”.
L’UE invita le autorità cinesi e di Hong Kong a rispettare i loro impegni nazionali e internazionali, in particolare l’obiettivo finale di eleggere a suffragio universale il capo dell’esecutivo ei membri del Consiglio legislativo.

RED-ROM

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

5 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

5 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

6 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

6 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

15 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone