Categories: Economia

Hospitality a Riva del Garda chiude la rassegna 2025 con 20 mila presenze e punta al ‘26 per il 50º anniversario

RIVA DEL GARDA – Per il salone dell’accoglienza che ha appena chiuso i battenti di Hospitality al quartiere fieristico di Riva del Garda con 20 mila visitatori e 750 espositori, ora l’appuntamento è dal 2 al 5 febbraio 2026 quando saranno celebrati i cinquant’anni della rassegna Ho.Re.Ca. Il settore dell’ospitalità sta attraversando un periodo particolarmente dinamico per investimenti nelle infrastrutture sempre più attenti ad interventi che ripensano la progettazione in chiave sostenibile sia dal punto di vista energetico che sociale per nuovi servizi di inclusività.

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

7 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

8 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

8 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

10 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

10 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone