Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

I 160 anni di Campari celebrati con il francobollo dello “Spiritello”, il personaggio del primo manifesto pubblicitario

ROMA — Poste Italiane comunica che oggi viene emesso dal ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato alla società Davide Campari, nel 160° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. La tiratura sarà di 400mila esemplari e foglio da 45 esemplari, stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, l’immagine del francobollo riporta un bozzetto di Francesco Poroli con una vignetta che è la rivisitazione de “Lo Spiritello”, manifesto pubblicitario divenuto icona del marchio Campari realizzato dall’artista livornese Leonetto Cappiello nel 1921 che ritrae il primo “testimonial” di Campari. Al centro è riprodotto il logo realizzato per i 160 anni della società Campari. L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo Spazio Filatelia Milano. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili anche presso gli uffici postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Napoli, Roma, Roma 1, Torino,Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it. Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15 euro.
Il francobollo celebrativo è stato annunciato anche dallo stesso Gruppo Campari presso il restaurato Camparino in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, dall’amministratore delegato Bob Kunze-Concewitz “Siamo onorati di poter presentare oggi il Francobolllo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico in occasione del nostro 160esimo annniverario, celebrandoci eccellenza del sistema produttivo ed economico italiano. Il mio speciale ringraziamento va al Ministero e a Poste Italiane grazie a cui abbiamo potuto realizzare questo splendido Francobollo che reinterpreta un’opera molto simbolica per noi”.
Soddisfazione anche per il Global Public Affairs and Sustainability Senior Director di Campari Group, Aldo Davoli perché il francobollo fa parte di una serie dedicate alle eccellenze economiche del nostro paese “Siamo orgogliosi del tributo che il Ministero dello Sviluppo Economico ha voluto dedicare a Campari Group inserendolo tra ‘Le eccellenze del sistema produttivo ed economico’, che dal 1860 sosteniamo in tutti gli aspetti della vita imprenditoriale, sociale e culturale del nostro Paese. L’emissione del francobollo dedicato ai 160 anni di Campari rappresenta un importante riconoscimento per un Gruppo che ha trasformato il rito dell’aperitivo all’Italiana in un vero e proprio motivo di orgoglio nazionale”.

Articoli Correlati