Categories: Ambiente

I cambiamenti climatici entrano nella Mappa 2024 dei rischi dell’International SOS

AMSTERDAM – Il cambiamento climatico con i suoi eccessi di tornado ed inondazioni sempre più frequenti, entra per la prima volta nella classifica dei livelli di rischio presenti nei paesi di tutto il mondo catalogato dalla mappa dei rischi International SOS 2024.
International SOS è la principale società mondiale di servizi per la sicurezza e i rischi sanitari che pubblica una mappa che è stata progettata per aiutare le organizzazioni e i loro lavoratori mobili a comprendere meglio i rischi globali.

La Mappa dei rischi 2024 fornisce alle organizzazioni le valutazioni dei rischi medici e di sicurezza che riflettono l’impatto di eventi dirompenti, come i conflitti in corso in Ucraina e tra Israele e Hamas. L’utilizzo di strumenti basati sui dati, come questa mappa dei rischi, può aiutare le organizzazioni a mantenere le proprie responsabilità di dovere di diligenza mentre i rischi per la sicurezza globale, la sanità e i cambiamenti climatici continuano ad evolversi.

Per la prima volta, la mappa dei rischi include un livello che delinea anche i rischi legati al cambiamento climatico. Compilati da INFORM (una collaborazione tra il Centro euromediterraneo sui cambiamenti climatici e il Centro comune di ricerca della Commissione europea), i dati forniscono stime quantificate degli impatti dei cambiamenti climatici sul rischio futuro di crisi e disastri umanitari. Questo indice di rischio ha lo scopo di informare le scelte politiche in materia di mitigazione e adattamento climatico, riduzione del rischio di catastrofi, sviluppo sostenibile e assistenza umanitaria per una maggiore resilienza agli impatti negativi dei cambiamenti climatici. La Mappa dei rischi 2024 può essere utilizzata come strumento per costruire una visione completa del panorama dei rischi in tutto il mondo.

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

3 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

3 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

4 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

4 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

4 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

6 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone