Categories: Arte & Mostre

“I colori del Parco”, a Palazzo Sipari mostra di Principia Bruna Rosco

L’AQUILA – Al via “I colori del Parco”, mostra dell’artista Principia Bruna Rosco in programma a Pescasseroli nella splendida cornice di Palazzo Sipari dall’8 al 31 agosto. Lei, artista poliedrica e allieva di grandi maestri dell’arte come Schifano, Brindisi, Poli, è dotata di un’inesauribile energia evidente, peraltro, in tutte le sue opere, con la quale è in grado di coinvolgere chiunque abbia la fortuna di conoscerla.
Donna dal carattere passionale, ha raggiunto ormai una maturità artistica e una consapevolezza tale da permetterle “una rottura con gli schemi, le forme e gli stili delle epoche passate“, fino ad approdare a quella semplicità, “varco verso le avanguardie contemporanee“.
Di origine lucana, lavora tra la Lombardia e l’Abruzzo, nel meraviglioso territorio del Parco Nazionale, ha all’attivo più di cinquecento mostre di pittura, personali e collettive, sia in Italia sia all’estero.
Le sue opere sono presenti in molti Musei; le più importanti sono nel Museo d’Arte Sacra di Chieti, nel Museo d’Arte Contemporanea di Praia a Mare (CS) e nella Sede del Comando Militare Esercito Lombardia e NATO.
La sua indole forte e battagliera, di cui si ha traccia in tutte le sue opere, è riscontrabile anche nella “nobile arte” della scrittura. Ha pubblicato due libri di poesie “Vorrei” e “Conoscere il Vento” e tre romanzi “Petra – La donna del Vento”, “La Ragione del Destino” e “L’Incursore”. Ora ha terminato l’ultimo romanzo dal titolo “Kamikaze” di prossima pubblicazione. E’ una storia di guerra, e non di una guerra qualsiasi perché si parla di una guerra non convenzionale, scritto insieme a un alto Ufficiale del settore.
Per la prima volta, in Italia, – afferma nella prefazione il Generale di Brigata Antonio Pennino, Comandante Militare Esercito Lombardia – uno scrittore affronta tali tematiche ed è un ‘plus valore’ al primato, il fatto che si tratti di una donna. Situazioni che, anche solo in termini di storie fantastiche e romanzate, sembravano per soli uomini, hanno, ora, in una donna, l’ultima, efficace divulgatrice“.
Insieme alle opere di Principia sarà possibile ammirare anche alcune installazioni su tela di Tiziana Cera Rosco, figlia dell’artista, dotata come la madre di grande passionalità e spiccata forza evocativa.

admin

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

8 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

8 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

9 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

9 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

9 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone