NAPOLI – “I Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, tornano sotto i riflettori dopo la lunga pausa per le misure anti-Covid ma anche con il ricordo indelebile della storica animatrice degli appuntamenti di musica che nel tempo hanno saputo spaziare dalla musica classica al jazz, finanche mescolando i due generi musicali. La Comunità, presieduta da Riccardo Bacharach ha voluto dedicare alla pittrice e artista, Luciana Renzetti, scomparsa lo scorso anno, il programma che da mercoledì 6 ottobre avrà inizio alla Chiesa Anglicana di San Pasquale a Chiaia. Sono dieci appuntamenti (ingesso libero) che vedranno esibirsi la giovane pianista Ida Pelliccioli, diplomata all’Ecòle Normale de Musique di Parigi, con musiche di Beethoven (6 ottobre); il pianista-jazz Vincenzo Danise per un viaggio tra Napoli, Messico e Brasile; il duo Ezio Testa (fisarmonica) e Antonio Graziano (Sax) con “Tribute to Luciana’s art of color” dedicato a Renzetti (20 ottobre). Il 27 ottobre saranno Maya (Flauto) e Vincenzo Palermo (pianoforte) a esibirsi su musiche di Debussy ed Honeger. Il programma concertistico si affiancherà al 22° Concorso Letterario “Una piazza un racconto” e il 20° Concorso di Composizione.
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone