Categories: Mondo

Aldert Vrij: detective Usa? Bravi solo nei film

ROMA – Manuali e macchina della verità per riconoscere le menzogne durante gli interrogatori di polizia accusati di inefficienza. A lanciare lo strale dell’inutilità del sistema adottato dagli USA è Aldert Vrij, docente emerito dell’Università di Portsmouth in Inghilterra e uno dei massimi esperti nel rilevamento delle menzogne che questa mattina ha preso parte al primo Convegno nazionale in Lie Detection che si è tenuto a Roma. Organizzato dal laboratorio di analisi comportamentali Neuro Com Science (NCS), il convegno ha illustrato i vantaggi che si possono trarre nella valutazione della credibilità attraverso le analisi dell’attività verbale. 

“Con l’importante presenza di Vrij a questo convegno – spiega Jasna Legisa, direttrice del NCS – abbiamo voluto completare, con la sua esperienza nell’analisi verbale, un ciclo di training pratici e delle tecniche per la formazione di chi opera nei settori di attività investigativa, giudiziaria e aziendale basati sull’analisi del comportamento”. La tecnica che ha reso Aldert Vrij uno dei maggiori esperti del settore, è l’uso di un interrogatorio che procede partendo dai fatti più recenti per risalire all’avvenimento incriminato. “Nervosismo ed inganno – sostiene Vrij – non sono necessariamente in relazione, eppure le attuali tecniche investigative adottate in America ne fanno un segnale rilevatore. I bugiardi possono essere molto coerenti e fortemente concentrati – continua l’esperto – e la polizia quando si basa solo sul comportamento commette un errore di valutazione”. Ma Aldert Vrij ha affondato la lama dell’analisi anche sul caso della nave Concordia ritenendo che le prime dichiarazioni del comandante Schettino siano state, secondo il suo parere, rivelatrici di evidenti menzogne. “Una bugia si innesta in molti parti vere – sostiene Vrij – e questa è la difficoltà nell’individuare la menzogna. Per questo un interrogatorio dovrebbe essere frequente, affidabile e immediato per ottenere un buon feedback”.
admin

Recent Posts

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

2 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

3 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

3 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

13 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

14 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone