Categories: Consumatori

Alimena, centro sulle Madonie, scopre le tende yurta per una due-giorni di cultura

PALERMO – È un programma natalizio legato alla tradizione e alle culture quello di Alimena (Pa), intitolato “Che bel Natale! Artisti sotto la tenda”, che si svolgerà, su iniziativa del Comune madonita, all’interno di due tende yurta, allestite in piazza Regina Margherita.

La yurta è l’abitazione tipica dei popoli nomadi dell’Asia Centrale da almeno tredici secoli. La struttura è ricoperta da strati di tessuto e feltro per creare l’isolamento termico necessario a vivere nella steppa. Oltre ad essere una casa, questa tenda è anche un tempio sacro. Il gusto per l’estetica di questi popoli nomadi e dediti alla pastorizia è affascinante e lascia incantati. È concepita come un microcosmo dell’universo e per questa ragione, molti simboli che adornano le tende racchiudono in sé diversi significati e buoni auspici. Le yurta arrivano ad Alimena e saranno accolte in piazza Regina Margherita per una due giorni da un’atmosfera magica, che saprà coniugare il fascino estetico alla buona cucina e alla bellezza della musica popolare. 

La due-giorni sotto la tenda prenderà il via lunedì 28 dicembre, alle 16, con “Hansel e Gretel sotto la tenda”, corso di scultura di marzapane per adulti e piccini, a cura di Patrizia Maniscalco. Ingresso libero. Dalle 19 “Apericena: un viaggio sensoriale attraverso profumi, gusti e suggestioni” a cura di “A fuoco lento”, con la direzione di Diego Landi. Ingresso 6 euro.

Martedì 29 dicembre il programma inizierà alle 16 con “Cunti della tradizione: quando ancora non c’era la luce”, racconti della tradizione contadina a cura di Maria Furca. Ingresso libero. Dalle 19 “A fuoco lento” organizza un’apericena, intitolata “Sapori dimenticati”, ingresso 6 euro. Durante la due-giorni, inoltre, zampogne, artisti di strada e musica. All’interno delle tende, anche le opere di Enzo Rinaldi: suggestive sculture con i chiodi, che rendono la sua arte unica.

Un vero e proprio percorso sensoriale: le mani incontreranno e scolpiranno il marzapane, gli occhi si riempiranno della bellezza dell’arte di Enzo Rinaldi, il palato e l’olfatto saranno appagati dal cibo e l’udito dalla buona musica popolare. Un’esperienza irripetibile per chi desidera vivere una due giorni alternativa all’insegna del buon gusto e della bellezza.

 “Una scelta estetica e culturale la nostra – sottolinea l’assessore alla cultura, Mari Albanese – Alimena sarà avvolta da un fascino unico, la storia millenaria delle yurta incontrerà le nostre montagne e si coniugherà ai sapori madoniti. Al loro interno abbiamo previsto diverse attività laboratori ali, che allieteranno il pomeriggio di adulti e piccini. E poi la sera questo percorso abbraccerà gli amanti della buona cucina, rigorosamente biologica e che promuove le eccellenze sicule. Questa iniziativa rappresenta il fiore all’occhiello del nostro cartellone natalizio”.

admin

Recent Posts

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

1 ora ago

Dazi 10% USA: da oggi in vigore per l’Italia. È shock per i mercati

ROMA - In vigore da oggi i dazi Usa del 10% sull'import. Sono entrati in…

1 ora ago

F1 Gp Giappone: a Suzuka le qualifiche. Occhi puntati sulla McLaren

GIAPPONE - Formula 1 con il Gp del Giappone, terzo appuntamento del Mondiale 2025. Dopo…

2 ore ago

Croazia in bicicletta: alla scoperta dei tracciati della Parenzana e Štrika

CROAZIA - Scoprire il volto più autentico della Croazia in bici tra sentieri, laghi e…

2 ore ago

Il venerdì nero della Borsa dopo i dazi. Lunedì summit convocato da Meloni

ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…

11 ore ago

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone