Categories: Qui Madrid

I legali dell’ex re Juan Carlos I avanzano una proposta al fisco per un debito di 500 mila euro

MADRID – Il team legale di Juan Carlos I si è incontrato con i responsabili del Tesoro Iberico per trasmettere loro una proposta di regolarizzazione fiscale dei fondi esteri che il re emerito avrebbe utilizzato tra il 2016 e il 2018, quando non era più protetto dall’inviolabilità da quando aveva abdicato nel 2014. 
L’indagine iniziale sul reddito non dichiarato di Juan Carlos I ha dimostrato, secondo fonti legali, che le spese sostenute per conto di un uomo d’affari messicano hanno superato i 500.000 euro in tre anni. In almeno due di loro, il reddito opaco sarebbe un reato fiscale.
Parte del denaro utilizzato dal re emerito negli anni 2016, 2017 e 2018 per hotel, viaggi, ristorante e altre spese proveniva dai conti del suo amico Allen Sanginés-Krause, un uomo d’affari messicano. Il re emerito ha potuto disporre di questi fondi tramite una persona intervenuta come presunto frontman, il colonnello dell’aeronautica Nicolas Murga Mendoza, collaboratore di Juan Carlos I, secondo l’indagine aperta da Anti-corruzione. La Procura ha interrogato Sanginés-Krause e Murga Mendoza per scoprire i dettagli di queste spese.
Prima che l’indagine fosse trasferita alla Corte Suprema, i pubblici ministeri arrivarono ad aggiungere poco più di 500.000 euro, in tre anni, in spese accreditate di Juan Carlos I e di altri membri della sua famiglia ma non degli attuali regnanti. Tale importo potrebbe aumentare con il progredire delle indagini ed è per questo è arrivata la richiesta di una “pietra tombale” dei crediti.
Intanto Juan Carlos I è ancora ad Abu Dhabi dove si era rifugiato ad agosto scorso proprio per evitare guai con la giustizia.

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

7 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

12 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

16 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

16 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

23 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone