Categories: Consumatori

Vince la brand challenge il team di Arianna Marta, Jacopo Massei e Alessandro Vaghi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Si è svolta ieri la finale dell’edizione italiana 2017 di “Brandstorm”, una delle maggiori competizioni per studenti al mondo, con oltre 95.000 partecipanti da più di 61 paesi in 25 anni. In Italia, l’edizione 2017 ha coinvolto il numero maggiore di studenti della storia di Brandstorm in Italia: 781 iscritti sulla piattaforma provenienti da 12 università.

L’Oréal per questa edizione ha reinventato il concept trasformando il business game in un incubatore di innovazione per talenti e progetti per permettere agli studenti di andare oltre l’esperienza di calarsi nei panni di un collaboratore L’Oréal e di trasformare in realtà le loro idee innovative. Attraverso esperienze online sui canali social e tramite contatti diretti con l’azienda nei campus universitari, è un’occasione unica di avvicinarsi alla realtà di una grande multinazionale.

L’Oréal ha proposto un “Brand Challenge” per cui è risultato vincitore il team Arjal, composto da Arianna Marta, Jacopo Massei e Alessandro Vaghi, dell’università Cattolica del Sacro Cuore,  con un progetto innovativo il cui protagonista è un prodotto gel in capsule per viso, mani e corpo che idrata, rinfresca e profuma con un semplice battito di mani.

Il team parteciperà alla selezione regionale il 3 maggio con l’obiettivo di essere tra i migliori gruppi internazionali selezionati per la prima Innovation Fair di L’Oréal che si terrà a Parigi il 15 giugno 2017. Similmente a quanto avviene alle fiere tecnologiche, i giovani innovatori avranno l’opportunità di “promuovere i propri progetti” e convincere le giurie, composte da brand expert, manager di L’Oréal e giornalisti specializzati, mentre visitano la fiera.

Per la finale nazionale del 26 aprile, L’Oréal Italia ha coinvolto per la seconda volta un partner d’eccezione, H-FARM, piattaforma di innovazione quotata all’AIM di Borsa Italiana in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione delle aziende italiane in un’ottica digitale.

“Brandstorm costituisce per noi un importante strumento per individuare i top talenti – ha dichiarato Arnaud Hermitte Direttore Risorse Umane L’Oréal Italia – e reclutare i migliori candidati per posizioni in diversi mestieri quali marketing, finanza, commerciale o digitale. Anche quest’anno i finalisti dell’edizione italiana hanno avuto una grande opportunità di confrontarsi con i professionisti di H-FARM che hanno aiutato ragazzi a pensare in modo ancora più innovativo e digitale. La sfida del 2017 è stata ancora più importante per i partecipanti. Infatti il Gruppo al di là dell’analisi delle proposte e della loro fattibilità, ha l’obiettivo di diventare effettivamente un incubatore, che si impegna a trasformare in realtà le idee più innovative”.

admin

Recent Posts

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

2 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

3 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

8 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

9 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

14 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone