Categories: Qui Berlino

I segnali positivi dell’inflazione contenuta in Germania (0,2%) rimettono di buonumore le aziende

BERLINO – L’inflazione in Germania ha frenato a ottobre dello 0,2% annuale. Lo rilevano i dati finali dell’istituto federale di statistica, confermando le stime preliminari. E’ la terza discesa consecutiva dell’inflazione quest’anno, dopo il -0,1% di luglio e il -0,2% di settembre. Su base mensile l’inflazione in Germania e’ cresciuta dello 0,1%, dopo il -0,2% di settembre, in linea con i dati preliminari. Con un’inflazione contenuta la popolazione è disposta a conservare la moneta per periodi prolungati, ad impegnarsi a contratti a lungo termine perché sa che i prezzi non subiranno forti rincari e sul lungo periodo si verificherà un aumento dei salari per adattarsi alla domanda. Quando, come oggigiorno, i prezzi scendono si entra invece in deflazione la quale spinge i consumatori a rimandare gli acquisti per risparmiare aspettandosi ulteriori cali, che avvengono per i mancati consumi, che spingono ad ulteriori rimandi da parte degli acquirenti instaurando un circolo vizioso che porta alla fuoriuscita dal mercato delle imprese incapaci di tenere il passo di continui cali ed al contrarsi dell’economia che a sua volta alimenta l’inflazione. Pertanto, per quanto siano individualmente indubbiamente fastidiosi e sgraditi un aumento dei prezzi, se contenuto, sarebbe un’ottima notizia per l’economia locale e nazionale dando una spinta ai consumi che col tempo gioverebbe a tutta la collettività. Ieri le parole della presidente della Bce, Christine Lagarde avevano spiunto gli entusiasmi per una ripresa economica sulla spinta dell’arrivo del vaccino. “Non fatevi troppe illusioni – aveva detto Lagarde parlando al Forum della Bce – ci si riprenderà solo dopo una situazione di immunità diffusa”.

RED-ROM

Recent Posts

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

2 ore ago

Carbonara Day: il 55,3% degli italiani prepara il più popolare dei piatti almeno tre volte al mese

ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…

3 ore ago

La Lega si conferma partito nazionale con il nuovo statuto e il Segretario dura in carica 4 anni

FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…

4 ore ago

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

5 ore ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

5 ore ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone