Categories: Qui Berlino

I segnali positivi dell’inflazione contenuta in Germania (0,2%) rimettono di buonumore le aziende

BERLINO – L’inflazione in Germania ha frenato a ottobre dello 0,2% annuale. Lo rilevano i dati finali dell’istituto federale di statistica, confermando le stime preliminari. E’ la terza discesa consecutiva dell’inflazione quest’anno, dopo il -0,1% di luglio e il -0,2% di settembre. Su base mensile l’inflazione in Germania e’ cresciuta dello 0,1%, dopo il -0,2% di settembre, in linea con i dati preliminari. Con un’inflazione contenuta la popolazione è disposta a conservare la moneta per periodi prolungati, ad impegnarsi a contratti a lungo termine perché sa che i prezzi non subiranno forti rincari e sul lungo periodo si verificherà un aumento dei salari per adattarsi alla domanda. Quando, come oggigiorno, i prezzi scendono si entra invece in deflazione la quale spinge i consumatori a rimandare gli acquisti per risparmiare aspettandosi ulteriori cali, che avvengono per i mancati consumi, che spingono ad ulteriori rimandi da parte degli acquirenti instaurando un circolo vizioso che porta alla fuoriuscita dal mercato delle imprese incapaci di tenere il passo di continui cali ed al contrarsi dell’economia che a sua volta alimenta l’inflazione. Pertanto, per quanto siano individualmente indubbiamente fastidiosi e sgraditi un aumento dei prezzi, se contenuto, sarebbe un’ottima notizia per l’economia locale e nazionale dando una spinta ai consumi che col tempo gioverebbe a tutta la collettività. Ieri le parole della presidente della Bce, Christine Lagarde avevano spiunto gli entusiasmi per una ripresa economica sulla spinta dell’arrivo del vaccino. “Non fatevi troppe illusioni – aveva detto Lagarde parlando al Forum della Bce – ci si riprenderà solo dopo una situazione di immunità diffusa”.

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

5 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

10 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

14 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

14 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

20 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone