Categories: Consumatori

I servizi cloud per la ricerca al centro del CS3, l’evento organizzato dal CERN a cui prende parte Cynny Space

Cynny Space, il provider di servizi di Cloud Object Storage destinato a una clientela B2B, sarà presente al CS3 (Workshop on Cloud Services for Synchronisation and Sharing) di Amsterdam, per presentare la propria innovativa soluzione di Cloud Object Storage in uno speech dal titolo “Object storage and innovation as building blocks for sync & share applications” (31 gennaio, Science Park – ore 8.45).

Giunto alla sua terza edizione, il CS3 è organizzato da realtà di spicco internazionale quali il CERN – il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle – insieme ad AARnet (Australia’s Academic and Research Network), ETH (Swiss Federal Institute of Technology in Zurich) e SURF (Collaborative organisation for ICT in Dutch education and research).

I workshop internazionali sulle soluzioni di sync & share, dopo il fortunato esordio al CERN di Ginevra 2 anni fa, fungono anno dopo anno da luogo di incontro preferenziale per provider, vendor e utenti interessati a scambiare conoscenze ed esperienze, oltre che presentare le road map del 2017 e gli sviluppi attuali e futuri del mercato. Nel corso delle tre giornate, ci sarà modo di parlare del futuro dello storage e delle soluzioni sync & share, attraverso un dibattito aperto mirato all’interazione dei big del settore che prenderanno parte alle giornate (tra questi – oltre a Cynny Space – Pydio, Seafile, SwiftStack, OwnCloud, Nextcloud, Cybera, Apiwise e OneData).

Nel corso del suo speech, Andrea Marchi – Amministratore Unico e Fondatore di Cynny Space – presenterà alla platea internazionale i principali vantaggi dello storage a oggetti e l’unicità della propria soluzione. L’azienda, infatti, ha disegnato il primo micro-server con processori ARM®, il più piccolo al mondo (8,3cm x 3,4 cm) garantendo una soluzione dalle alte prestazioni ai prezzi più bassi sul mercato. Tra gli altri speech attesi, quello di Peter Boros di Dropbox dal titolo “Metadata at Dropbox: a look at dropbox’s transactional databases”.

admin

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

4 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

15 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

19 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

20 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

20 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone