PALERMO – I consiglieri comunali Federica Aluzzo, Paolo Caracausi e Filippo Occhipinti questa mattina hanno fatto un sopralluogo al canile municipale per constatare lo stato di salute degli animali e della struttura. Incontrando il responsabile del canile, i tre consiglieri hanno ricevuto informazioni di diverse criticità che riguardano il servizio a partire dalla pulizia interna ed esterna; come si evidenzia dalla foto i rifiuti non vengono ritirati da almeno tre settimane. I consiglieri hanno anche sentito il presidente della Rap il quale ha riferito che non viene effettuata la raccolta in quanto i rifiuti presenti sono fuori convenzione e come più volte ribadito al dirigente del canile non possono essere ritirati.Il presidente della Rap ha dichiarato che hanno più volte comunicato che le deiezioni dei cani devono essere trattati in modo differente per il quale la Rap non ha ricevuto incarico. Mentre per quanto riguarda la pulizia dei luoghi esistono in servizio 10 dipendenti Reset che non svolgono le loro funzioni per mancanza di mezzi ed attrezzature. Allo stato attuale al canile esistono 250 cani più altri 220 all’ex mattatoio più tanti altri distribuiti nei canili di Isnello, Casteldaccia, Modena, ecc. Al canile opera l’associazione A.D.A. In convenzione con il comune di Palermo con circa 15 volontari che si occupa oltre che della assistenza ai cani, anche dell’affidamento e dell’accalappiamento. Il presidio sanitario vede la presenza di 5 medici che si occupano delle sterilizzazione e della salute dei cani. “La situazione – dichiarano i consiglieri – è problematica per lo stato della struttura ormai satura e fatiscente. Vista la situazione critica i consiglieri invitano il dirigente e l’assessore a prendere tutte le iniziative valide affinché vengano risolte almeno le problematiche ordinarie”. Questi e tutti i problemi che riguardano i diritti degli animali in generale saranno discussi in occasione del convegno che si terrà il 14 Maggio a palazzo delle Aquile alle 15,30 promosso dal MOV 139 e da IDV.
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone