Categories: Società

IA: “Attenzione a non diventarne schiavi” così il Vaticano nella nota “Antiqua et Nova”

CITTÀ DEL VATICANO – L’intelligenza artificiale è un’opportunità ma non può prendere il posto delle relazioni umane e l’uomo “non può diventarne schiavo”. Questo, in breve, emerge dalla nota “Antiqua et nova” del Vaticano sull’intelligenza artificiale. Il documento non nega che l’IA possa portare “importanti innovazioni” in vari campi ma allerta sul rischio che possa aggravare marginalizzazione, di- scriminazione, povertà, divario digita- le, disuguaglianze sociali. Preoccupa che”la maggior parte delle applicazioni IA sia in mano a poche potenti aziende”.
Il rischio ventilato dal Vaticano è quello del pensiero unilaterale che può contaminarne l’autonomia.

RED-ROM

Recent Posts

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

31 minuti ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

53 minuti ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

10 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

10 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

11 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone