Iidealo indaga il settore gaming in Italia: La PS4 è ancora la più amata
Gamescom 2017 è vicino: tra meno di un mese le aziende dell’industria dell’entertainment e la comunità internazionale dei gamer si incontreranno a Colonia, in quello che è a tutti gli effetti l’evento dell’anno per il mondo gaming. In occasione di questo appuntamento così atteso, idealo – il portale internazionale per la comparazione prezzi degli acquisti online – ha realizzato un approfondimento per svelare le principali tendenze e le classifiche in fatto di videogiochi e accessori nel nostro paese, mostrando anche da che parte si schierano gli addicted italiani quando si tratta di scegliere tra Sony, Microsoft o Nintendo. I dati più interessanti?
- I giochi più ricercati a seconda del tipo di console cui fanno riferimento vedono al primo posto i giochi per PlayStation (25%), seguiti da quelli per XBOX (5,9%) e Nintendo (2,7%). I giochi per PC sono il fanalino di coda in Italia (con 1,6%).
- I gamer italiani mostrano un forte attaccamento alla propria console di gioco preferita: si osserva, infatti, che il 72,6% degli utenti in esame si concentra sulle novità di gioco e solo il 27,3% sulla ricerca di nuove piattaforme
- In fatto di console, il gamer italiano sceglie decisamente la bandiera Sony, privilegiando il prodotto PlayStation in varie forme e versioni (le preferenze raggiungono il 71,8%); seguono ben distanziati i brand e le soluzioni Nintendo e Microsoft che raggiungono rispettivamente il 16,1 e il 12,1%.
- il gamer italiano che usa il PC è prima di tutto un amante dello Sport (quasi per la metà delle preferenze, con il 46,8%); anche gli FPS (Sparatutto in prima persona) riscuotono una certa attenzione (15,1%), insieme ai giochi di azione e avventura (12,2%), rappresentati in larga parte dal famigerato Grand Theft Auto 5.
- Ancora più sportivi e amanti del brivido da azione e avventura quelli che giocano con la console: Spazio anche qui per gli FPS (10,9%), per gli RPG (3,4%), mentre si registrano percentuali davvero basse per i “sandbox” come Mindcraft (1,1%) e per i simulatori (0,9%).
A riguardo arriva il commento di Fabio Plebani, Country Manager di idealo per l’Italia, che introduce un nuovo fenomeno di rilievo quale quello dell’eSport: “Non sorprende rilevare anche in questo ambito uno spiccato interesse per lo sport da parte degli utenti italiani – ma è interessante vedere come la pratica dei videogiochi sia diventata, a sua volta, un vero e proprio fenomeno sportivo. Sempre più persone si dedicano infatti agli eSport, anche da noi, sfidandosi ai videogiochi in maniera organizzata e dando vita ad un nuovo settore economico. Secondo le ultime ricerche l’universo degli eSport potrebbe raggiungere un fatturato totale di un miliardo e mezzo entro il 2020. Dopo le prossime edizioni di gamescom e la presenza degli eSport agli Asian Games del 2022, vedremo quali saranno le tendenze e il peso dell’impatto, anche economico, che questo modo di vivere i videogiochi, sempre più comune, avrà sull’intero settore.”
Recent Posts
PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…
ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…
NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…
GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…
COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…
WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone