idealo – il portale internazionale per la comparazione dei prezzi online, presente in Italia dal 2011 – continua la scalata nel mondo dei comparatori di prezzo: le intenzioni di acquisto sono aumentate del 36% rispetto al 2016, a testimonianza del bisogno crescente di risparmio crescente da parte degli e-consumer italiani.
Per il 2017 è prevista una crescita nell’ordine del 50% che permetterà alla giovane divisione italiana del brand – in media “under 35”, guidata dal Country Manager Fabio Plebani – di raggiungere un fatturato a sette cifre.
Buon riscontro anche per l’uso di “prezzo ideale”. La funzione, un sistema di alert attivabile dagli utenti per fissare in anticipo il prezzo considerato migliore per un certo prodotto e per essere avvisati nel momento esatto in cui quello stesso prezzo viene raggiunto, ha registrato un aumento nell’utilizzo del 138% negli ultimi mesi.
Se i dati per l’Italia mostrano una crescita nell’utilizzo di idealo.it da parte degli utenti, insieme ad una fidelizzazione più che raddoppiata (dal 6% del 2016 al 14% del 2017) e ad un aumento delle condivisioni di chi conosce il brand (dal 14% del 2016 al 42% del 2017), i numeri dell’intero gruppo sono altrettanto significativi.
Parte di Axel Springer dal 2006, il portale è presente, oltre che in Italia, in altri cinque paesi europei (Germania, Austria, Spagna, Regno Unito e Francia). Il brand internazionale per la comparazione prezzi registra complessivamente, per il 2017, circa 15 milioni di utenti al mese e oltre 70.000 utenti attivi sulla app ogni giorno. Secondo gli ultimi dati, nell’ultimo trimestre l’intero gruppo Axel Springer, ha confermato lo sviluppo positivo già registrato nel primo semestre, beneficiando in particolare del continuo trend di crescita dei modelli di business digitali: nei primi nove mesi sono cresciuti dell’11,7% e hanno generato il 70,6% dei ricavi totali. Nello stesso periodo c’è stato anche un significativo miglioramento degli utili nel segmento del media marketing, dove idealo riveste il ruolo di player più importante (+39,6%). Anche il numero medio dei dipendenti è in crescita nei primi tre trimestri (+4%) grazie alla continua espansione del business digitale.
Questi risultati sono il frutto di una realtà attenta a molti fattori e valori. “I nostri collaboratori sono il fulcro dell’azienda e la componente più importante del nostro successo” – ha commentato Fabio Plebani, Country Manager di idealo per l’Italia – “Nella nostra sede di Berlino si concentrano le operazioni dei sei portali nazionali che vedono al lavoro 500 server. Il team è composto oggi da circa 700 persone, giovani, dinamiche e provenienti da 40 nazioni diverse. L’età media del team di idealo Italia, ad esempio, è di circa 35 anni, un dato interessante se paragonato a quello di altre realtà e se si considera che la squadra da me guidata gestisce un fatturato a sette cifre… Questa visione è parte integrante dei risultati che abbiamo raggiunto sinora, dei quali siamo molto soddisfatti” – continua Plebani – ma non ci fermiamo e prevediamo di chiudere l’anno con numeri oltre le nostre aspettative… Sappiamo di confrontarci con realtà consolidate, ma siamo convinti che la nostra ricetta sia vincente: continueremo ad investire nell’offerta per gli utenti e nella costruzione di una piattaforma sempre più orientata ad una customer experience personalizzata. I nostri plus stanno nella visione europea, nella presenza di professionalità che vengono da aziende importanti, come Zalando o Amazon, nella conoscenza del settore e-commerce e delle sue evoluzioni consolidata in anni di esperienza e sempre aggiornata. Tutti questi fattori, insieme alle due anime di idealo – quella dinamica, tipica di una startup, e quella solida, propria di una multinazionale – fanno sicuramente la differenza nel panorama dei comparatori di prezzo in Italia.”