Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il cantautorato visionario di Sartori dal vivo al Mamagamma di Sarzana

LA SPEZIA – Sartori, nome d’arte del musicista spezzino Valerio Sartori, sarà protagonista della serata di mercoledì 23 dicembre al circolo Arci Mamagamma di Sarzana. Dopo artisti come Brace, Edoardo Cremonese e Fred Ostile, Sartori si esibirà presentando alcuni estratti dalla sua discografia e alcuni brani inediti, che dovrebbero poi essere contenuti nel suo nuovo atteso cd. Sartori ha all’attivo collaborazioni con Onq e Morose, nel 2003 esordisce con un mini cd omonimo prodotto da Ouzel Record e oggi si ripropone con uno stile indie folk italiano eclettico e originale utilizzando una formazione live variabile. In questa occasione proporrà uno spettacolo solista (desolista) con voce e chitarra classica, atmosfere rarefatte ed acerbe, in un immaginario fatto di sogni e vincoli del quotidiano, illuminazioni problematiche e tratti di eterea alienazione. Sartori è stato descritto come un cantautore slow-folk capace di generare atmosfere ipnotiche, cariche di suggestioni esoteriche. Visionario e introspettivo, ha sviluppato una propria forma canzone con riferimenti musicali alle avanguardie statunitensi, da Jim O’Rourke ai Blonde Redhead, e spunti letterari attinti da autori come August Strindberg e Alejandro Jodorowsky. Il concerto di Sartori conclude il primo capitolo della rassegna “Poeti per Sopravvivenza”, ideata da Matteo Fiorino.

Articoli Correlati