TORINO – La storia del design dell’auto tra innovazione industriale e creatività . E’ il nuovo libro “CAR DESIGN genesi ed evoluzione del design automobilistico†di Enrico Leonardo Fagone uscito per i tipi di Editrice Compositori che verrà presentato, nel suo primo lancio ufficiale, giovedì 29 novembre presso il Museo Nazionale dell’Automobile nel corso della tavola rotonda “Il futuro dell’auto, il design al centroâ€. Ne parleranno con l’autore: Fabio Filippini, Roberto Giolito, Giuliano Molineri, Michael Robinson, Alfredo Stola, Andrea Zagato. Modera la conversazione Aldo Colonetti, filosofo e storico del design. Considerata uno degli emblemi universali della modernità , l’automobile rappresenta oggi il campo dove la pratica del design si è forse maggiormente realizzata. Questo libro intende fornire un itinerario attraverso il mondo del design automobilistico, rivolgendo particolare attenzione ai più recenti sviluppi che ne hanno decretato l’importanza strategica come autentico vettore per l’innovazione dell’industria del settore. La prima parte ripercorre l’affermazione del car design dagli anni Sessanta sino agli esordi del nuovo millennio per individuare poi i momenti più significativi dell’evoluzione tecnica e formale ma anche le metodiche e i processi di elaborazione creativa e industriale alla base di ogni realizzazione. Apposite sezioni sono dedicate all’attività delle firme italiane più prestigiose e agli orientamenti attuali dove la messa a punto di prototipi e concept car costituisce ancora un’imprescindibile possibilità di confronto con l’evoluzione tecnologica e con il contesto della mobilità , individuale e collettiva. Completa il volume una serie di testimonianze raccolte tra i più autorevoli car designer della scena internazionale. Si tratta in sostanza di un viaggio per tappenella storia e nella vocazione del designautomobilistico internazionale e vuole essere, più che un’opera celebrativa, una raccolta di spunti per professionisti, studenti e appassionati del settore. Verranno così approfondite diverse “personalità †chiave del settore, dall’esperienza di Pio Manzù, pioniere del car design italiano, allo studio di tre auto mito: Beetle, 500, Mini, fino al confronto con i nomi leggendari della tradizione italiana, da Bertone a Giugiaro da Pininfarina a Zagato, che raccontano il processo evolutivo da carrozzerie specializzate agli attuali design-center. Il libro si chiude con una serie di interviste raccolte dall’autore tra i più noti designer del settore. Enrico Leonardo Fagone, architetto, è autore di progetti, studi monografie ed esposizioni nel campo del design e del design automobilistico e motociclistico in particolare. Fondatore e direttore delle riviste «Car Design» e «Moto Design», collabora con università e scuole di design in Italia e all’estero dove tiene corsi, workshop e conferenze. E’ specializzato sui temi della mobilità urbana e presiede la commissione Design per l’Ambiente dell’Osservatorio Permanente dell’ADI, Associazione per il Disegno Industriale.
IL CAR DESIGN IN UN LIBRO DI ENRICO FAGONE
