Categories: Sport

Roma, “A scuola di tifo” con Mohamed Salah e Valerio Bianchini

ROMA – Il rispetto dei valori. Dentro e fuori il rettangolo di gioco. All’Istituto Comprensivo “Via Luchino dal Verme” il calciatore della Roma, Mohamed Salah, e l’ex coach della Nazionale di basket, Valerio Bianchini, hanno intrattenuto gli studenti illustrando l’importanza dei valori etici e morali nello sport sul tema “A scuola di tifo”. Un evento organizzato dalla Fondazione Roma Cares (attiva in varie iniziative di beneficenza) in collaborazione con l’AS Roma e Roma Capitale, in un programma didattico rivolto ai ragazzi e ai bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Capitale, con la partecipazione diretta dei giocatori giallorossi. Tanti i progetti della fondazione benefica giallorossa che ha un obiettivo fondamentale, quello di promuovere valori educativi e positivi nello sport. Roma Cares promuove i valori contro ogni discriminazione, senza alcuna distinzione di razza, religione, sessualità o sesso. L’associazione è impegnata nello sviluppo di progetti volti a combattere qualsiasi comportamento discriminatorio. L’iniziativa itinerante è realizzata attraverso una serie di incontri formativi ed educativi nell’insegnamento del Fair Play.

Il rispetto è un valore assoluto, come nello sport anche nella vita di tutti i giorni – ha dichiarato il centrocampista giallorosso Mohamed Salah senza distinzione, di razza, colore e religione. In una squadra è fondamentale rispettarsi reciprocamente per poter raggiungere insieme gli obiettivi”.

L’intervento del nazionale egiziano è stato sottolineato anche dalla responsabile delle relazioni istituzionali del club giallorosso, Catia Augelli, la quale ha twittato l’immagine dell’incontro tra Salah e gli studenti.

Assai lodevole l’iniziativa della Fondazione Roma Cares – ha rimarcato il team manager e coach Valerio Bianchinidi portare i giocatori della Roma nelle scuole romane a parlare con i giovani di temi importanti come il rispetto per gli altri nello sport e nella vita. Sono infatti gli sportivi oggi gli idoli dei ragazzi e tocca a loro dare l’esempio. Come sostiene l’Onlus giallorossa, è fondamentale educare i tifosi del domani. Presto collaboreranno con la loro partecipazione anche i nostri giocatori dell’Eurobasket Roma. Nello sport soprattutto l’allenatore ha un compito fondamentale: è un educatore. Deve porre gli atleti davanti al compito di essere un modello per i più giovani, sia come giocatore e sia come cittadino nella vita di tutti i giorni”.

admin

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

3 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

7 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

9 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

9 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

9 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone