Categories: Consumatori

Il cloud di Aruba arriva in Università

Aruba  ha supportato l’Università telematica Niccolò Cusano di Roma nella necessità di implementare un nuovo sistema di e-learning: prima attraverso il rinnovo dei server fisici e poi con la decisione di migrare tutti i server su cloud.

Con 17 corsi di studio online e un crescente numero di iscritti – più di 15.000 – l’Università Niccolò Cusano eroga corsi di Laurea in modalità e-learning tramite una piattaforma web.  Nel corso degli ultimi anni l’istituto ha vissuto un forte sviluppo che ha, però, sottoposto l’infrastruttura IT ad un grande carico: la stessa avrebbe dovuto garantire una maggiore flessibilità, mettendo in sicurezza la fruibilità dei dati durante picchi di accesso alla piattaforma di e-learning dell’Università, concentrati in determinati momenti.

L’Ateneo si è rivolto ad Aruba per aggiornare la propria piattaforma fisica ed ha avviato il progetto con una redistribuzione dei  carichi su una serie di server dedicati ognuno ad un compito specifico: in parte all’applicativo web, in parte al database, in parte ai materiali didattici e ai video delle lezioni tenute dai docenti. Con il continuo aumento degli accessi, è comunque scaturita la necessità di implementare nuovamente la soluzione, che, seppur più efficiente e stabile, richiedeva una gestione più impegnativa e maggior tempo ogni qualvolta fosse necessario aggiungere potenza computazionale con nuovi server fisici.

La soluzione proposta da Aruba è stata quella di migrare al Private Cloud, sia per la rapidità di implementazione e flessibilità, sia per l’affidabilità e la professionalità del reparto tecnico: l’architettura IT è diventata, quindi, un sistema rapidamente scalabile ed estremamente flessibile, che ha potuto espandersi a seconda delle necessità, grazie anche alla piattaforma e-learning basata su un’infrastruttura clusterizzata a livello applicativo.

Tra le feature della soluzione, l’Ateneo ha attivato:

·         un servizio di Private Cloud che utilizza dischi SSD

·         un piano di Disaster Recovery con una copia dei dati in tempo reale in due data center

·         connettività multi carrier da 1Gbit/s su rete dedicata

·         un servizio di Cloud Backup per mettere in sicurezza la piattaforma, usato anche come sistema per clonare dati o interi server virtuali.

 

“Come Università abbiamo l’esigenza di essere sempre on line, pertanto miriamo alla continuità e alla scalabilità. – Ha commentato Diego Auletta, Responsabile Web dell’Università Telematica Niccolò Cusano – Siamo estremamente soddisfatti dei servizi erogati da Aruba che, in previsione di una nostra ulteriore crescita futura, ha optato per migrare i nostri contenuti su piattaforma Private Cloud, dove ha potuto definire un insieme di risorse di partenza lasciandoci aperta la possibilità di crescita in qualsiasi momento.”

“Siamo felici di aver potuto supportare l’Ateneo nel passaggio da un sistema fisico ad un sistema virtuale, integrandosi anche con il cluster applicativo pre-esistente abbinato ad un’infrastruttura agile e allo stesso tempo solida  – ha commentato Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba – Il nostro obiettivo è offrire un servizio che garantisca scalabilità, alta affidabilità del sistema e continuità di servizio così che l’Università Niccolò Cusano non sia più limitata dalla propria infrastruttura IT, potendo implementare la propria piattaforma sul nostro Private Cloud di pari passo alla sua crescita.» 

admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

2 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

3 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

3 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

4 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

12 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone