ROMA – Le Giornate di incontro dedicate alle arti del XX secolo, presso l’Istituto nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte di Roma, Giovedi 12 maggio (16,30) faranno un’incursione nell’eccellenza della sartoria italiana con l’incontro “Profumo di stoffa” in cui Antonio Panico, Michele Rak e Francesco Antonio de Caprariis, racconteranno l’arte del “su misura” nella tradizione partenopea e come essa abbia influenzato, ancora di più di quella londinese, gli uomini ed i dandies di mezzo mondo. A svelare i segreti dell’inconfondibile giromanica o di asole e revers è Antonio Panico, cresciuto e formatosi nella sartoria di Amedeo Rubinacci sino ad aprire il suo atelier romano in Via dei Condotti. Panico sarà in compagnia dello storico del Costume, Michele Rak ed il fotografo di moda, Francesco Antonio de Caprariis per compiere un viaggio nell’arte raffinata dell’ago e filo ma che prende avvio proprio da quella sensazione tattile con la stoffa che prenderà forma sul cliente. Si racconterà come accarezzando, sgualcendo e stringendola in pugno per vederne le reazioni, la stoffa sembra emanare un profumo di autentica seduzione che i maestri del taglio sanno riconoscere ed esaltare. L’incontro delle Giornate romane è curato da Roberto Palumbo e Giovanni Papi in collaborazione con Vanessa Ascenzi.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone