Categories: Cultura

“Il Falso” sabato prossimo alle 16 al Circolo Filologico Milanese

MILANO – Ci sono due modi di diffondere la luce: essere la candela oppure essere lo specchio che la riflette I Cambristi-Milano Quattro incontri di musica e di convivialità tra musicisti amatori, studenti e professionisti Sabato 29 novembre 2014, 21 febbraio, 23 maggio e 18 luglio 2015 Circolo Filologico Milanese, ore 16.00, ingresso gratuito Primo appuntamento: SABATO 29 NOVEMBRE 2014 CIRCOLO FILOLOGICO MILANESE, Via Clerici 10, ore 16.00 – ingresso gratuito Con grande piacere vi invitiamo al primo di una serie di quattro concerti di musica da camera, rigorosamente a tema, nello splendido salone liberty del Circolo Filologico, affidata integralmente a musicisti amatori. Anzi, molto meglio: ad amatori e a professionisti, nella stessa serata, sullo stesso palcoscenico. E’ questa la prima “idea forte” della nuova iniziativa del progetto I Cambristi dall’Associazione Italiani Musicisti Amatori (AIMA), che opera a Milano dal 2012 e ha saputo allacciarsi alle principali reti internazionali di musicisti amatori: l’americana Amateur Chamber Music Player (ACMP) e i Cambristi di Bruxelles e di Lille, in Belgio e in Francia. La disponibilità e l’impegno dei musicisti professionisti – i pianisti Ruggero Laganà, Sergio Lattes, Silvia Rumi, la promettente soprano cinese Hsiao Pei Ku e una “sorpresa” di cui anticipiamo soltanto che si tratta di una famiglia di musicisti d’eccezione – sta a indicare l’importanza crescente della diffusione della pratica musicale amatoriale, un costume che in Italia è storicamente assai poco radicato, al contrario di quanto avviene nella maggior parte dei Paesi europei. E questa lacuna viene oggi considerata anche dai musicisti professionisti come una vera e propria deprivazione culturale, e come una delle cause – forse la più profonda – dei mali che affliggono la vita musicale italiana. La piccola stagione di quattro serate ha altrettanti temi – Il falso, Esperti e amatori, La città, Il cibo in musica – intorno ai quali si sviluppano i programmi: temi veri, sviluppati lungo l’intero arco della storia della musica classica, non etichette ex-post come troppo spesso accade da quando la tematizzazione dei concerti è diventata quasi obbligatoria. Questa si può considerare la seconda “idea forte” del progetto. La terza è quella di uscire dalla forma del recital, ammettendo nella stessa serata gruppi ed organici differenti. E di costruire le singole serate in una logica di crescendo, presa in prestito dai concerti rock: si inizia con le formazioni strettamente amatoriali, poi a loro si mescolano gli studenti di musica, infine intervengono i professionisti. I progetti del network internazionale dei Cambristi coinvolgono oltre mille musicisti in tutta Europa. Lo scopo è quello di diffondere la musica offrendo a tutti i musicisti amatori la possibilità dedicarsi alla pratica musicale, viaggiare, conoscersi, suonare insieme. Ci si iscrive sul sito internet www.cambristi.it fornendo la descrizione dello strumento musicale suonato, il livello musicale, l’eventuale disponibilità di automobile, pianoforte o spazio prove, il tipo di coinvolgimento desiderato, e il consenso al trattamento dei dati. La lista di tutti gli iscritti viene periodicamente distribuita agli aderenti e ognuno può scegliere di rendersi disponibile per letture, studio, ritrovi occasionali o creazione di un gruppo fisso. L’iscrizione di professionisti, studenti e amatori in lista permette da un lato di finanziare le attività dell’associazione, che si avvale quasi esclusivamente di fondi propri, ma soprattutto garantisce che le relazioni iniziate sul palco NON rimangano interazioni isolate, anzi possano essere a piacimento coltivate e portate avanti con assoluta libertà.

admin

Recent Posts

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

2 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

3 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

3 ore ago

Fitch declassa Stellantis a BBB. Dazi e calo mercati USA

MILANO - L'agenzia Fitch ha abbassato il rating di Stellantis da 'BBB+' a 'BBB', mantenendo…

11 ore ago

Sci: Federica Brignone operata dopo la caduta in Val Fassa. Anche crociato rotto

MILANO - Federica Brignone è stata operata a Milano per ridurre la frattura scomposta pluriframmentaria…

11 ore ago

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone