Categories: Economia

Con il fondo Equinox nell’outdoor di MVC Group via al piano industriale. Aperto il primo store monomarca

FONZASO (BELLUNO) Il Gruppo Manifattura Valcismon (MVC GROUP), specializzato in abbigliamento outdoor e ciclismo con i marchi Sportful, Castelli e Karpos, ha aperto il primo store diretto monomarca a Seren del Grappa nelle Dolomiti bellunesi. Nell’azienda fondata nel 1946 da Olindo e Irma Cremonese e oggi alla terza generazione di famiglia, era entrato nel 2019, nel 40% del capitale, il fondo Equinox sviluppando gli obiettivi di nuovo piano piano industriale con la previsione di diverse aperture di store dedicati. “Dopo un percorso di crescita e consolidamento sul mercato, oggi siamo pronti per nuove sfide – ha commentato il Presidente Alberto Cremonese. – Anzitutto attraverso il rebranding, che ci ha portati ad adottare un nuovo nome, MVC Group, a rivedere la nostra immagine grafica e il nostro logo oltre al sito Internet, e poi attraverso l’inaugurazione di questa prima “Embassy” che è parte di un progetto di gruppo, che sarà il volano di una nuova progettualità retail, declinata per i marchi Castelli e Karpos”.Oggi il gruppo conta su un fatturato che nel 2021 si attesterà sui 130 milioni di euro(contro gli 80 milioni del 2019): “Un Mol 2021 di 30 milioni di euro, praticamente più che raddoppiato in tre anni, e un indebitamento finanziario pari a zero” conferma l’Ad, Alessio Cremonese.
I dati 2021 sono il risultato di un progetto condiviso con Equinox nel 2019, che ha visto l’inserimento di top manager esterni alla famiglia di livello internazionale lo sviluppo del canale Direct To Consumer (che rappresenta oggi circa il 9% del fatturato); un progetto di digitalizzazione per i diversi marchi; la ridefinizione dei processi produttivi; ilrafforzamento della filiale negli Stati Uniti,l’apertura di una filiale in Cina e una in Giappone investimenti dedicati per la realizzazione di prodotti personalizzati per i team amatoriali; lo sviluppo di nuovi eCommerce e l’integrazione software CRM.
“Il Covid 19 è stato un elemento di cambiamento radicale dei mercati in cui operiamo – continua Alessio Cremonese. – Con la pandemia, le persone hanno riscoperto l’importanza della forma fisica e del vivere all’aria aperta. Questo ha modificato sia il modo di vivere lo sport, sia lo stile di vita. Sport come il ciclismo e in particolare tutto l’outdoor (i cui i segmenti di riferimento per MVC Group valgono rispettivamente 2,5 miliardi e 8 miliardi di Euro con tassi di crescita a doppia cifra nei prossimi 3 anni) hanno beneficiato in maniera importante di questi nuovi trend che sono ormai strutturali”.
Non solo: il mercato del ciclismo vive nuove dinamiche di assoluta rilevanza come l’ebike e l’urban commuting, tema molto attuale anche in considerazione delle progettualità a livello mondiale sul cambiamento climatico e riduzione dell’inquinamento con conseguente trasformazione delle città in cui viviamo e della mobilità urbana.
Con l’organizzazione attuale,MVC Group è in grado di cogliere tutte queste nuove opportunità di mercato – conclude il Presidente Alberto Cremonese. – Come Gruppo ci siamo strutturati infatti come piattaforma industriale aggregatrice di nuovi marchi con una forte focalizzazione e progettualità anche in termini di ESG. I risultati conseguiti ad oggi rappresentano un punto di partenza per continuare a crescere in maniera importante anche nei prossimi anni e di essere una realtà industriale aggregante che saprà cogliere anche le nuove tendenze del mercato”.

RED-ROM

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

56 minuti ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

2 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

3 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

3 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

10 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone