CATANIA – L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con la collaborazione di Confindustria Catania e il supporto d’imprese locali che hanno deciso di puntare sull’alta formazione, offre l’opportunità di accedere a uno dei programmi formativi più prestigiosi d’Italia – il Master in International Business (MIB) – realizzando a Catania un percorso sui temi legati ai processi di internazionalizzazione delle imprese.
Il MIB, che è punto di riferimento a livello europeo per la collaborazione tra università e imprese, offre ai giovani la possibilità di accedere a uno straordinario network di imprese e di Università partner che valica i confini europei, per approdare in Cina, India, Messico, Russia e Stati Uniti, grazie alle collaborazioni attivate negli anni dalla Cattolica.
Un progetto, nato per rispondere a effettive esigenze delle aziende che mai come adesso hanno necessità di consolidare la presenza sui mercati internazionali e per offrire ai migliori talenti nuove competenze e professionalità da spendere nel mercato del lavoro e in molteplici ruoli organizzativi.
Mib Italia verrà presentato in conferenza stampa, lunedì 19 gennaio, alle ore 10.30, presso la sede dell’Associazione degli Industriali (viale Vittorio Veneto 109), alla presenza del presidente di Confindustria Domenico Bonaccorsi e del vicepresidente Antonello Biriaco, del direttore del master MIB e del centro di ricerca ICRIM dell’Università Cattolica Alessandro Baroncelli, della professoressa ed economista Elita Schillaci, che parlerà di “Talenti, opportunità e sviluppo del territorio”, degli imprenditori Mimmo Costanzo, Lorena Nicosia e Fulvio Castelli.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone