Categories: Ambiente

Ustica presenta il Piano energetico: riduzione delle emissioni di CO2

USTICA – Ustica prevede di superare gli obiettivi europei fissati dal Patto dei Sindaci del 20% di riduzione di CO2.

Questi gli obiettivi del Piano di Azione dell’Energia Sostenibile, predisposto da The green consulting group e presentato oggi al Sindaco Attilio Licciardi, ai rappresentanti dell’amministrazione Comunale e ai cittadini. Un progetto che punta sulla sostituzione del vecchio sistema di dissalazione a distillazione con uno a osmosi inversa, che consentirebbe una riduzione dei due terzi dei consumi energeticiPercentuale che sarebbe destinata ulteriormente a ridursi di un altro 50% se si “ibridizzasse” con il fotovoltaico l’attuale sistema a diesel di generazione elettrica.

Nel Piano sono previsti, interventi sui vari fronti dell’efficientamento: come la riqualificazione degli edifici, l’illuminazione a led, l’installazione di impianti solari termici e fotovoltaici, l’introduzione di veicoli ibridi e stazioni di ricarica di biciclette e auto elettriche.

L’incontro sul Paes (piano di azione per lo sviluppo sostenibile) è stato anche l’occasione di replicare l’esperienza di successo di Salina, con un workshop sul risparmio energetico e la distribuzione ai cittadini di un vademecum su come diventare “esperto di energia a casa tua”, con consigli sull’acquisto e sulla buona gestione degli elettrodomestici. Una gestione efficiente dell’energia in casa comporterebbe infatti una riduzione della bolletta di oltre il 15%. L’opuscolo riporta anche le e informazioni aggiornate sugli incentivi per gli interventi di efficienza energetica e l’istallazione di impianti fotovoltaici e termici. Da Ustica The Green Consulting Group annuncia così l’avvio della “Campagna Nazionale per il Risparmio Energetico” che, oltre alla divulgazione delle buone pratiche attraverso il vademecum, scaricabile all’indirizzo, si articolerà in una serie di eventi e corsi di formazione nelle varie Regioni del Paese.

“Con questo impegno sulla sostenibilità –  ha detto in merito al Piano, il Sindaco, Attilio Licciardi -Ustica spera così di associare il proprio nome non solo al disastro del 1980, ma anche alle sue bellezze e valori naturalistico-ambientali, rilanciando l’economia del turismo.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

37 minuti ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

2 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

2 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

3 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

10 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone