BRUXELLES – Il Premio Sacharov 2021 per la libertà di pensiero assegnato dal Parlamento europeo al dissidente russo Alexei Navalny, provocherà una frattura definitiva e insanabile con il governo di Vladimir Putin. La motivazione del premio, infatti, non va per il sottile: “Ha combattuto instancabilmente contro la corruzione del regime di Vladimir Putin.Questo gli è costato la libertà e quasi la vita.Il premio di oggi riconosce il suo immenso coraggio e ribadiamo il nostro appello per il suo rilascio immediato. A scriverlo non è un’associazione qualsiasi ma è il presidente dell’ Europarlamento David Sassoli. Una posizione che dovrà fare i conti con una nuova geopolitica mentre l’Unione Europea accusa qualche segnale di intemperanza da Est dei pa3si membri con la Polonia in testa. Ma intanto per il premio esultano i membri dello staff dell’oppositore russo.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone