Categories: Musica & Spettacoli

Il reggae dei Boomdabash al Rising Love tra Salento e Giamaica

ROMA – I Boomdabash nascono nel lontano 2002 come classico jamaican sound system, fondato da Blazon, attuale deejay  e produttore del quartetto. Progressivamente i Boomdabash cambiano connotati percorrendo un sentiero di evoluzione artistica che sfocia nella realizzazione del primo lavoro ufficiale, “UNO” (2008). Dell’originario sound system ormai è rimasto ben poco e i Boomdabash ben presto diventano un gruppo musicale a tutti gli effetti. Blazon, Biggie Bash e Payà (i due cantanti) insieme a Mr. Ketra, eclettico beatmaker abruzzese, iniziano attivamente e con maggiore coscienza la loro avventura nella reggae music. Il disco d’esordio riscuote un feedback tanto grande quanto inaspettato. Il progetto colpisce per la freschezza dello stile, il modo innovativo di guardare al reggae, le produzioni ricercate e la scelta di esprimersi e comunicare utilizzando due lingue contemporaneamente: il patois giamaicano ed il dialetto salentino. Tutto questo consacra presto questi quattro ragazzi del sud come una delle più solide e apprezzate realtà della penisola e, negli anni, i Boomdabash vengono apprezzati per la duttilità musicale, l’attenzione verso il sociale e la capacità di innovarsi e rinnovarsi. Vantano prestigiose partecipazioni nei migliori festival reggae d’Europa e d’Italia, Nel 2011 presentano il loro secondo lavoro, Mad(e) in Italy, trascinato dal singolo Murder che gli consente di vincere sempre nello stesso anno l’MTV New Generation Contest, concorso musicale indetto durante gli MTV Days. Nel giugno 2012 pubblicano il singolo dal nome Danger, e nel mese di ottobre dello stesso anno sono impegnati in una mini tournée negli Stati Uniti, con concerti a New York, Miami e Los Angeles, riscuotendo un buon successo anche oltreoceano e facendo tappa all’Hitweek Festival. Nel giugno 2013 viene pubblicato per Soulmatical l’album SuperHeroes, composto da 13 tracce e contenente collaborazioni con i Sud Sound System, Clementino, Dj Double S, Bobby Chin dei BlackChiney e con i Ward 21. A Giugno 2014 pubblicano il singolo L’Importante duettando con il gruppo reggae italiano Otto Ohm. Il singolo è un remake della canzone Amore al terzo piano degli Otto Ohm. Il 30 settembre compaiono nella canzone M.I.A di Fedez nel suo ultimo album Pop-Hoolista , riescono a mischiare perfettamente il dialetto salentino con un mix latino e molto coinvolgente insieme alle rime di Fedez.

admin

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

2 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

7 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

11 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

11 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

18 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone