Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il ritorno del Papa a Santa Marta dopo la benedizione dalle finestre del Gemelli

ROMA – Visibilmente ancora affaticato e con il respiro corto, Papa Francesco ha voluto dare la sua benedizione oggi dalle finestre del Policlinico Gemelli di Roma dopo una lunga degenza. Per dire se sia completamente guarito dall’infezione microbica polmonare ci vorrà ancora del tempo” spiegano i medici del Gemelli che hanno in cura il Santo padre dal 14 febbraio. Se nei giorni scorsi il cardinale Victor Manuel Fernandez aveva spiegato che “Papa Francesco deve quasi imparare di nuovo a parlare” i medici sono fiduciosi che sarà comunque possibile che Francesco recuperi la parola “in tempi brevi”. Oggi il Santo Padre è rientrato a Santa Marta intorno alle 13 a bordo della 500 bianca. Prima di entrare dalla Porta del Perugino la vettura si è fermata per consentire un saluto ai giornalisti ed alcuni abitanti. Ora dovrà ancora osservare la riabilitazione respiratoria e le cure mediche che dovranno continuare anche se nelle sue stanze di Santa Marta non è stata allestita nessuna “Sala medica” come ha precisato il suo medico.

“In questo lungo tempo di ricovero, ho avuto modo di sperimentare la pazienza del Signore, che vedo anche riflessa nella premura instancabile dei medici e degli operatori sanitari, così come nelle attenzioni e nelle speranze dei familiari degli ammalati. Questa pazienza fiduciosa, ancorata all’amore di Dio che non viene meno, è davvero necessaria alla nostra vita, soprattutto per affrontare le situazioni più difficili e dolorose”.

Articoli Correlati