Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Ritorno di Dolcenera con “Niente Al Mondo” da venerdì 23 Maggio

MILANO – Dopo le hit “Read all about it (Tutto quello che devi sapere)” che ha ottenuto il digital download d’oro e “Ci vediamo a casa” che è stato il brano italiano più trasmesso dalle radio italiane per più di due mesi e certificato dalla FIMI disco di platino, direttamente dall’#astronavemusica, arriva in radio e nei digital store “Niente al mondo”, il nuovo singolo di Dolcenera che anticipa l’uscita dell’album su etichetta Universal Music.
“Niente al mondo” (scritto, arrangiato e prodotto da Dolcenera che firma interamente la produzione artistica del nuovo album) è caratterizzato dal ritmo primordiale di tamburi e rullanti della marching band associato alla modernità dei campioni di batteria elettronica. La melodia, che unisce sfumature bluesy e mediterranee, è sostenuta dagli archi e dai fiati. Un brano in linea con il resto del progetto discografico #astronavemusica che abbina strumenti musicali primordiali a suoni “futuristici” della dance. Un mondo musicale “synth pop dance oriented” che richiama le moderne correnti artistiche che si rifanno al transumano e al postumano.
Avrei voluto scrivere una canzone sulla speranza contro il senso di precarietà e di disgregazione.” – la dichiarazione di Dolcenera – Ho iniziato a documentarmi, e chiunque mi ritrovassi a leggere, da Pasolini a Monicelli, considerava con disprezzo la “passività” della speranza, quell’aspettarsi qualcosa che non arriverà mai se non viene cercato e conquistato, ed esaltava, invece, il senso “dinamico” del sogno che stimola a provare a cambiare la propria vita. Il sogno lo ritenevo troppo fanciullesco! Ma poi, come una bambina, istintivamente, è venuta fuori una canzone sul sogno.”

Articoli Correlati