Categories: Economia

Il settore del caravanning torna a viaggiare e mostra i segni della ripresa

ROMA – Segnali di ripresa per il settore caravanning in Italia che con oltre 5.500 persone addette, genera annualmente un fatturato di 700 milioni di euro, rientrando stabilmente tra i tre migliori produttori europei, con 12.406 camper prodotti nel 2015 (+41% vs. 2014). 
Illustrati oggi da APC-Associazione Produttori Caravan e Camper, i dati del comparto nel corso della presentazione della V edizione del Rapporto Nazionale sul Turismo in Libertà in Camper e in Caravan, alla presenza del Ministro dei Trasporti Graziano del Rio e di Antonio Cellie (AD Fiere di Parma).
In termini di immatricolazioni di nuovi camper, il 2015 si è concluso registrando un ottimo +7,9%, rispetto all’anno precedente. In alcune aree del Paese, come il Nord-Ovest, nel 2015 i camper immatricolati sono cresciuti addirittura del +12,8%. In particolare, il mercato del nuovo ha totalizzato 3.722 immatricolazioni di camper, mentre nel mercato dell’usato sono stati conclusi ben 27.281 trasferimenti netti di proprietà (+7% vs. 2014). A questo trend si aggiungono anche gli incoraggianti dati statistici del nuovo (+10,5% primo semestre 2016) e dell’usato netto (+14,4% primo trimestre) nei primi mesi del 2016 che crescono a doppia cifra come negli altri principali mercati europei (+17,7% immatricolazioni Europa Camper nel primo trimestre 2016).
“Numeri confortanti – ha commentato Jan De Haas presidente APC-Associazione Produttori Caravan e Camper – Ogni anno, infatti, sono circa 3,9 milioni gli italiani e 4 milioni gli stranieri che percorrono le strade della Penisola a bordo di questi veicoli. Significativa la costante crescita delle esportazioni nel comparto nell’ultimo triennio, passate da 6.829 del 2013 a 9.856 veicoli del 2015, con un incremento di circa il 45%. Il Rapporto – prosegue De Haas – viene realizzato in collaborazione con il CISET-Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e rappresenta un prezioso punto di riferimento per valorizzare il comparto produttivo e incrementare la diffusione e la sostenibilità del turismo in libertà nel nostro Paese”.

RED-ROM

Recent Posts

Pinguini Tattici Nucleari da domani 11 Aprile il nuovo singolo “Bottiglie Vuote” con Max Pezzali

ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…

3 ore ago

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

6 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

7 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

7 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

17 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone