LATINA – La conferenza stampa di presentazione del torneo “Tosarello” di basket è stata l’occasione per mettere a confronto imprenditori e professionisti, tutti concordi nel sottolineare le potenzialità dello sport per rilanciare il territorio in ambito sociale, culturale ed economico. “Riteniamo che queste conferenze – spiega la direttrice Rita Carbone dell’Hotel Europa – siano importanti per un confronto costruttivo fra tutti i rappresentanti dell’imprenditoria in un’ottica di marketing e comunicazione che può proprio partire da un evento sportivo”.
“Fondamentale promuovere, attraverso la pratica sportiva, la diffusione dei valori dello sport come momento di crescita sociale e culturale anche per dare visibilità e prestigio alla città e all’intera provincia pontina- sottolinea l’architetto Gianni Biondi – favorendo sul piano tecnico la ricerca e la valorizzazione dei giovani talenti in tutto il territorio”.
L’azienda Cuomo è stata fondamentale nello scrivere anche la storia della pallacanestro pontina: “L’amore verso i valori dello sport – conferma Giovanna Cuomo – è stata una prerogativa essenziale nella nostra famiglia con nostro papà, al quale è intitolato il premio Fair Play di Basket, che è stato sempre attento e disponibile a sostenere il movimento sportivo. Chi rispetta le regole dello sport, gli avversari, gli arbitri, chi aiuta i compagni di squadra, è destinato ad essere vincente soprattutto nella vita di tutti i giorni. Crediamo fortemente che l’organizzazione di eventi sportivi come il torneo Tosarello possa essere importante per rilanciare l’immagine del nostro territorio non solo in chiave sportiva”.
Chi conosce l’economia del territorio e le sue problematiche è senza dubbio è il settore finanziario bancario a diretto contatto con imprese, associazioni, imprenditori: “Lo sport costituisce sempre un fenomeno variegato ed estremamente dinamico – dichiara il direttore Pasquale Gagliardi della Banca Popolare del Lazio – rappresentato da una trama di associazioni e società sportive radicate nel territorio e in continua crescita: un ambito di aggregazione di forte impatto in termini di inclusione e coesione sociale, nonché uno strumento efficace di formazione, accrescimento. Inoltre, lo sport non è solo sinonimo di socializzazione e benessere, ma anche di sviluppo e attrattività, essendo un comparto dinamico e intrinsecamente connesso alla dimensione economica, in grado di fungere da volano per il territorio”.
“Attraverso l’organizzazione di eventi sportivi – puntualizza il presidente nazionale Mario Marco Canale dell’Associazione Nazionale ANDDOS contro le discriminazioni – è possibile favorire uno scambio di relazioni e di stimolare le integrazioni ed il dialogo fra culture ed etnie diverse, con il coinvolgimento di una pluralità di soggetti senza pregiudizi. Sabato 4 luglio i giocatori entreranno in campo accompagnati da bambini di viversa etnia con lo striscione il Basket e Anddos contro le discriminazioni, a testimoniare come lo sport possa abbattere e superare le barriere dell’intolleranza e dei pregiudizi”.
“Sport e Salute: una manifestazione sportiva – rimarca il medico endocrinologo Roberto Cesareo dell’Associazione Tendi La Mano Onlus – può essere un’occasione per fornire un servizio gratuito di assistenza alla collettività con la prevenzione delle malattie attraverso screening ecografici”.
“Lo sport come occasione per una campagna di informazione ed educazione – è il progetto di Stefania Calzati di Blu By Icar Peugeot – rispettare le norme della strada così come gli atleti rispettano le regole dentro il rettangolo di gioco. Perché lo sport è sempre una metafora della vita quotidiana: educare alla responsabilità come nel campo anche sulle strade”.
“Sport e sana alimentazione – è la proposta di Gabriele Gardosi di EssenzaBio – perché un corretto stile di vita parte proprio sia una corretta attività sportiva e dalla conoscenza delle regole alimentari e dei suoi nutrienti biologici”.
“La tecnologia abbinata all’evento sportivo – è l’innovazione del giovane imprenditore Gian Luca Perez di LatinaOnline.it – anche un torneo può essere un’occasione importante per promuovere l’immagine della città attraverso l’uso di un app e dei social media ”.
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone