MESTRE – E’ alquanto probabile che dal prossimo autunno torni a crescere in maniera preoccupante il numero di fallimenti delle imprese. Così la Cgia di Mestre. A causa del deterioramento del quadro economico dovuto al caro energia e al fenomeno inflazionistico, molte attività produttive potrebbero essere costrette a portare i libri in tribunale. Le imprese, però, non falliranno a causa dei debiti, ma per i crediti inesigibili imputabili in gran parte alle inadempienze della Pa, che secondo Eu- rostat deve ai fornitori 55,6 miliardi.
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PARIGI - Alla folla di sostenitori a place Vauban a Parigi,Marine Le Pen ha voluto…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone