NAPOLI – Partire in crociera ma solo grazie alle tecnologie digitali. MSC Crociere, la compagnia di navigazione leader di mercato in Europa, Sudamerica e Sudafrica, organizza un roadshow nelle città italiane per far vivere l’esperienza di una crociera a bordo delle sue navi ma senza prendere il mare. Si tratta, infatti, di utilizzare la realtà immersiva offerta dagli oculus Gear VR del partner Samsung.
E’ l’iniziativa che dal 20 maggio, e per i sei mesi successivi, vedrà MSC impegnata con il tour nazionale #naveincittà: le navi MSC Crociere attraccheranno in 15 città italiane e grazie alla realtà immersiva faranno vivere l’esperienza del viaggio ai visitatori.
“Di solito chi sale per la prima volta su una nave da crociera viene colto da una sensazione di entusiasmo e meraviglia perché scopre il fascino di ambienti e spazi che non poteva immaginare fossero parte di una crociera” ha spiegato Andrea Guanci, Direttore Marketing MSC Crociere. “L’immensità di un teatro di bordo in grado di ospitare più di 1.000 persone non si può raccontare, e neanche l’eleganza del centro benessere, la maestosità della hall e dei numerosi lounge bar che si sviluppano per gli oltre 300 metri di lunghezza della nave. Per questa ragione l’unico modo per riuscire a regalare l’effetto sorpresa a un numero potenzialmente illimitato di persone senza farle salire fisicamente a bordo, è ‘portare’, anche se virtualmente, le navi dalle persone“.
Ed è proprio con questo obiettivo che MSC Crociere metterà a disposizione una coinvolgente realtà immersiva grazie ai visori Gear VR della Samsung, partner di MSC Crociere anche per lo sviluppo di numerose tecnologie a bordo delle prossime navi. I partecipanti saranno proiettati a bordo di MSC Crociere con la possibilità di passeggiare liberamente in vari ambienti della nave, provando la sensazione di trovarsi davvero lì.
Indossando gli oculus si potrà anche assistere a uno dei tanti spettacoli entusiasmanti in programma ogni sera nei teatri di bordo di tutte le navi della flotta MSC Crociere, “salendo” addirittura sul palco in mezzo agli artisti durante l’esibizione. Non si tratta di un semplice 3D o 4D, ma di un viaggio immersivo a 360° che permette di entrare nella spa, nei ristoranti e nelle piscine.
L’uso dell’oculus e della realtà immersiva che grazie ad una maschera da indossare consente di entrare e muoversi in uno spazio vivendone le emozioni, si sta diffondendo rapidamente tra le aziende che vogliono ricreare un ambiente-prodotto come quella realizzata in collaborazione con MSC dalla Axel Group o quella realizzata da Zeranta per la Scuderia Toro Rosso che consente agli appassionati di Formula Uno di entrare nella emozionante atmosfera del mondo delle corse ed ai box della Red Bull.
ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…
BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…
ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…
ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone