Le Wagon, la migliore scuola di coding, approda in Italia https://www.lewagon.com/milan; Milano sarà la prima città dello “stivale” ad aprire le porte alla società leader nell’insegnamento dei linguaggi di programmazione informatica. Si tratta di un training intensivo di 9 settimane rivolto a studenti, imprenditori, creativi e a tutti coloro che vogliono apprendere le fondamenta del coding – front-end e back-end – e diventare veri esperti del settore.
Le Wagon, presente in 26 città oltre confine, è certificato da Corsereport e Switchup come il primo bootcamp al mondo; dal 2013 forma i migliori professionisti offrendo una preparazione a 360° e il know-how di docenti internazionali e massimi esperti del settore. In partnership con Startup Grind Milano – la più grande community di Startup del nostro paese – Le Wagon aprirà le porte del prossimo training il 5 marzo 2018 a Milano. Startup Grind Milano offrirà 10 borse di studio a copertura del 50% a 10 studenti meritevoli (per info: abifulco@startupgrind.com)
Il corso – in inglese – richiederà un impegno full-time (5 giorni a settimana) e sarà strutturato in 9 moduli tematici https://www.lewagon.com/program: i primi 4 saranno dedicati al back-end development – ossia ai linguaggi di programmazione fondamentali per lavorare “dietro le quinte” di un sito web – che permetteranno agli studenti di sviluppare software avanzati – sino ad arrivare al front-end development: ossia all’interfaccia – la parte visibile dagli utenti e quella con cui essi interagiscono – e alla realizzazione di un vero e proprio prodotto da parte degli studenti.
Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno un’idea di business e vogliono costruire la propria startup, a chi vuole trovare un lavoro nell’industria tech come developer, product manager, IT project manager (..) o a chi semplicemente vuole re-inventare la propria professione attraverso nuovi strumenti e tecnologie.
Non scaricate un’applicazione, createla. Questo il messaggio di Le Wagon rivolto a tutti i giovani e imprenditori che si avvicinano a questo settore; non a caso il payoff della società è “Change you life: learn to code”. Sì, perché la programmazione prima di essere una professione è una forma mentis. Imparare i linguaggi di coding significa prima di tutto sviluppare il pensiero computazionale: ragionare in maniera algoritmica, scomporre un problema complesso in una sommatoria di problemi semplici ma, soprattutto, trovare una soluzione e svilupparla. Non è un caso che negli ultimi anni sempre più imprenditori si avvicinino a questo comparto e decidano di investire in formazione interna.
“Dopo mesi di lavoro, finalmente siamo riusciti a far arrivare a Milano il primo bootcamp di coding al mondo, finalmente le nostre Startup avranno la possibilità di assumere figure tech senza impazzire.”.. “Sono sempre di più le Startup e le ScaleUp che ci chiedono aiuto per trovare profili in linea con le loro necessità, gia’ a maggio potremo portare sul mercato 20 nuovi professionisti” – Andrea Roberto Bifulco, Direttore di Startup Grind Milano e Co-Founder di Le Wagon Milano.
“La Partnership con Startup Grind Milano ci dà la possibilità di entrare nell’ecosistema milanese dalla porta principale. Sono già tantissime le Startup del network che mi hanno contattato per aiutarci nella nostra mission. Presenteremo la scuola alla community il 4 Dicembre e, durante l’anno, organizzeremo dei workshop aperti a tutti per iniziare a respirare il mondo del coding ” – Francesco Ecclesie, Founder & Driver di Le Wagon Milano.
I numeri, infatti, ci dicono che quella dello sviluppatore è una delle professioni più richieste del settore digital, grazie anche all’ondata della trasformazione digitale di settori tradizionalmente off-line, la maggior parte delle imprese si sta dotando di un sito web, se non di un corporate blog o di un brand magazine online, e di software interni per la gestione delle attività e la semplificazione dei processi.
Secondo l’Osservatorio di Antal Italy – multinazionale nell’ambito della ricerca e selezione di personale – infatti, la domanda di “IT Specialist” salirà del 56% e tra le professioni digitali che trainano il mercato del lavoro c’è proprio quella dello sviluppatore informatico: nel settore della consulenza, l’innovazione tecnologica richiesta dalle aziende continuerà a far crescere la domanda di professionisti in ambito Coding. La stima è di +25% rispetto al 2017. La Ral media? 40 mila euro. Le aziende che assumeranno di più? Quelle collocate nel Nord Italia (48%), Centro (36%) e Sud e Isole (16%).
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
CASALNUOVO – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone