BARI – Dai “selfie agricoli” ai giochi “rurali” per bambini, dai gadget alla possibilità di diventare “testimonial” dello sviluppo rurale sui social network, una campagna di comunicazione all’insegna del”infotainment”.
La Rete Rurale Nazionale scende in piazza per una iniziativa basata sulla comunicazione non convenzionale per spiegare ai cittadini le opportunità e i benefici delle politiche di sviluppo rurale. Dopo il grande successo riscontrato a Napoli, in piazza Dante, la nuova tappa è a Bari, in piazza della Libertà, per tutto il weekend.
Sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, si potranno conoscere nel dettaglio i nuovi Programmi di Sviluppo Rurale regionali (PSR) che da qui al 2020 daranno moltissime le opportunità alle aziende agricole e benefici ai cittadini.
Animazione dedicata ai più piccoli e quiz per i più grandi in piazza della Libertà e conoscere tutte le attività delle aziende agricole moderne che non solo garantiscono l’approvvigionamento alimentare sulle nostre tavole, ma grazie al sostegno dei PSR regionali sono sempre più indirizzate verso la tutela dell’ambiente e del territorio. Le aziende agricole producono energie rinnovabili, offrono servizi come agriturismi e fattorie didattiche e in generale costituiscono un volàno fondamentale attorno al quale si costruisce il futuro delle aree rurali.
Per spiegare meglio ai cittadini tutto questo, la Rete Rurale Nazionale scende in piazza in 10 città italiane con “La campagna è un luogo in comune”, una campagna di comunicazione innovativa rivolta a bambini, famiglie, giovani (grande è l’attenzione rivolta al ricambio generazionale in agricoltura) e in generale a quella fetta sempre più ampia di cittadini che, come ormai assodato, sta riscoprendo i valori dei mestieri legati alla terra.
L’iniziativa sarà anche un’occasione per comprendere meglio il pensiero dei cittadini rispetto alle potenzialità offerte dalle aree rurali, le aspettative dei giovani e la percezione dei bambini con delle interviste mirate.
L’appuntamento è pertanto per sabato 14 e domenica 15 marzo in piazza della Libertà a Bari, dalla mattina al pomeriggio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, oltre che su facebook, instagram e twitter.
La Rete Rurale Nazionale è il programma con cui l’Italia partecipa al più ampio progetto europeo (Rete Rurale Europea – RRE) che accompagna e integra tutte le attività legate allo sviluppo delle aree rurali
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone