Categories: Motori & Nautica

Incendio Museo della moto in Tirolo: i messaggi di solidarietà dal mondo del motorismo d’epoca

TIROLO –  L’incendio che nei giorni scorsi ha completamente distrutto il Museo della Moto – Top Mountain Crosspoint in Tirolo, con la sua intera collezione di veicoli d’epoca, ha smosso l’intera comunità del motorismo storico con messaggi di solidarietà da tutto il mondo. Dall’Italia sono arrivati i messaggi del presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani e dal presidente dell’Asi, Scuro.
Il museo situato a Hochgurgl, ai piedi della strada alpina del Passo del Rombo, che collega il Tirolo Settentrionale (Austria) all’Alto Adige (Italia), era una delle mete di destinazione del moto turismo alpino. Il Top Mountain, collocato a 2mila metri, ospitava più di 230 motociclette classiche di oltre 100 produttori, fra cui Motoguzzi, MV Augusta, Ducati, BMW, DKW, Zündapp, Triumph, Sunbeam, Matchless, Brough Superior, Vincent, Honda, Henderson, Indian e ovviamente Harley Davidson. Possono essere ammirate anche alcune macchine, come la Ferrari Californian Spider, una Porsche 959 e una Lotus 23 B. Alban Scheiber, il gestore della società di impianti di risalita Hochgurgl, e suo fratello Attila hanno realizzato il loro sogno con la costruzione di questo museo. Il padrino del museo è il pilota motociclistico più famoso del mondo, Giacomo “Ago” Agostini, detentore di 15 campionati mondiali. Nel Top Mountain Crosspoint si trovava anche un ristorante costruito in legno e acciaio, che proponeva specialità austriache e italiane. Dalla terrazza si godeva una vista straordinaria sulle Alpi Venoste. Sull’incendio che ha devastato l’intera struttura è stata aperta un’inchiesta per chiarire le cause che lo hanno provocato

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

7 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

12 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

16 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

16 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

23 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone