Categories: Informazione

Informazione: UniRai è il nuovo sindacato di Viale Mazzini aderente a FIGEC-CISAL

ROMA – Ha bruciato i tempi Unirai, trasformandosi da associazione a sindacato in neanche un mese di vita. Del resto dalla sua presentazione del 30 novembre scorso, l’obiettivo di aggiungere un’altra voce al monopolista Usigrai non sempre vicino alle istanze dei giornalisti, era stato chiaro. UNIRAI – Liberi Giornalisti Rai, dipartimento autonomo della Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione, si è federato al primo sindacato autonomo italiano e quarto in assoluto: la CISAL che, con 1 milione e 400mila iscritti, è presente nel CNEL. L’istituzione è stata formalizzata oggi dal Consiglio Nazionale della FIGEC CISAL, alla quale sono iscritti giornalisti di tutti gli orientamenti politici, conferendogli la delega ad occuparsi delle attività sindacali all’interno della RAI e dotandolo di statuto e organismi propri. Gode di autonomia politica, organizzativa, finanziaria e amministrativa.
A guidare UNIRAI, fino alla prima assemblea degli iscritti che eleggerà tutte le cariche, sarà il segretario Francesco Palese, ex componente della commissione contratto Usigrai, già componente del primo Cdr dei giornalisti delle reti. “Abbiamo deciso di accelerare il percorso che avevamo inizialmente immaginato – spiega Palese – dopo l’enorme successo, e la relativa risonanza, del nostro evento del 30 novembre scorso, e sulla base della forte spinta che è arrivata dal basso, da parte degli aderenti ad UNIRAI, che nei prossimi giorni si trasformeranno in iscritti ad un soggetto sindacale vero e proprio”. 
“Abbiamo deciso di istituire il Dipartimento UNIRAI – affermano il segretario generale e il presidente della FIGEC CISAL, Carlo Parisi e Lorenzo Del Boca, in un documento approvato all’unanimità dal Consiglio Nazionale – nello spirito con cui, il 28 luglio 2022, abbiamo deciso di fondare un sindacato “per” e non “contro” per offrire una casa a quanti non si riconoscono nel pensiero unico che è garanzia di libertà e pluralismo, quindi di democrazia. Nel pieno rispetto di tutti e al fianco di chi crede nel valore e nel merito quali condizioni essenziali per garantire un’informazione professionale di qualità”.
Con il segretario fanno parte del primo direttivo di UNIRAI le due vicesegretarie Elisabetta Abbate e Sara Verta, il tesoriere Giorgio Demetrio, i consiglieri Stefano Fumagalli, Sergio De Nicola, Pilar Ottoz, Maurizio Colantoni, Antonella Gurrieri.
Tra le prime deleghe che Palese ha intenzione di assegnare, quelle a: Stefano Buttafuoco (giornalismo e inclusione sociale), Claudia Marra (professione giornalistica e intelligenza artificiale), Luigi Monfredi (programma e contratto), Lorenzo Lo Basso (organizzazione), Andrea Romoli (comunicazione), Gian Vito Cafaro (giornalismo nei programmi), Stefania Lastella (nuovi media), Nello Rega (informazione e conflitti), Saverio Montingelli (rapporti con associazioni e movimenti), Paola Pucciatti (fase 2 giusto contratto) e Umberto Avallone (sedi regionali e formazione).

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

3 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

8 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

12 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

12 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

19 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone