ROMA – Dopo aver denunciato per mesi le pratiche commerciali scorrette messe in campo dalle società venditrici di energia e gas, che si aggiungono a ritardi, disservizi e mancate risposte nei confronti dei cittadini, oggi siamo costretti a tornare su contratti attivati con firme apocrife, attivazioni non richieste, poca trasparenza degli operatori che presentano le offerte e migrazioni dal mercato tutelato a quello libero senza alcuna autorizzazione degli utenti. Da alcuni giorni Konsumer Italia riceve decine e decine di segnalazioni, da parte dei cittadini residenti soprattutto nell’area di Colleferro, a cui si presentano venditori del Gruppo Green Network sotto le mentite spoglie di tecnici dell’AEEG – Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas. Un fatto gravissimo portato alla luce del Responsabile di Konsumer Colleferro, Leopoldo Colucci: «Suonano ai campanelli e chiamano al telefono spacciandosi per dipendenti dell’ufficio tecnico commerciale dell’AEEG. Spaventano le persone inermi dicendo che “da un controllo eseguito hanno pagato più del dovuto”, così si fanno consegnare la vecchia bolletta, segnano i dati e concludono l’inganno facendo credere all’utente che “riceverà la prossima fattura sotto la dicitura AEEG GREEN NETWORK». Il nostro Leopoldo Colucci è un esperto che lavora da anni nel settore commerciale dell’energia: «Ci hanno provato anche con me, al telefono, nella stessa maniera. Purtroppo per loro, io mi occupo di energie rinnovabili ed efficientamento energetico, conosco le aziende ed i contratti, è il mio lavoro. So che l’AEEG non telefona ai singoli utenti, ho minacciato di rivolgermi ai Carabinieri e così sono stato anche insultato». Konsumer Italia denuncia questo ennesimo tentativo di raggiro e di inganno ai danni di consumatori per lo più anziani e in buona fede. «Nel caso specifico della Green Network è ancora più grave – aggiunge il Presidente di Konsumer Italia Fabrizio Premuti − perché si tira in ballo, screditando, l’AEEG, un organismo pubblico e indipendente». Ancor più paradossale il riferimento dei venditori della Green Network alla AEEG, dal momento che proprio l’Autorità, nella DELIBERAZIONE 19 APRILE 2012 – 153/2012/R/COM approvava “le misure preventive e ripristinatorie nei casi di contratti e attivazioni non richiesti di forniture di energia elettrica e/o di gas naturale”, recependo i reclami e le segnalazioni delle Associazioni dei Consumatori. Pertanto, Konsumer Italia annuncia l’avvio di un’indagine presso i nuovi utenti di Green Network relativamente a come siano stati contattati e convinti al cambio di gestore, einvita tutti i cittadini a diffidare di persone che si presentano alla porta di casa, o al telefono, proponendo sconti sulla bolletta o migliori tariffe: troppo spesso, purtroppo, si tratta di inganni. Nel frattempo sollecitiamo un’azione dell’Autorità a garanzia degli utenti.
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone